• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Pagamenti in stablecoin: le tre priorità chiave secondo Coinbase e Citi per il futuro finanziario digitale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Ottobre 2025
Pagamenti in stablecoin: le tre priorità chiave secondo Coinbase e Citi per il futuro finanziario digitale

priorità per l’integrazione dei pagamenti in stablecoin

Pagamenti in stablecoin rappresentano una frontiera cruciale per l’evoluzione delle transazioni finanziarie digitali, soprattutto nell’ambito istituzionale. La collaborazione tra Coinbase e Citi è un passo strategico volto a creare un’infrastruttura robusta e scalabile che faciliti l’integrazione tra circuiti bancari tradizionali e asset digitali. L’obiettivo è abbattere le barriere operative e normative che ancora rallentano l’adozione, puntando a rendere i flussi di conversione tra fiat e stablecoin più snelli, sicuri e trasparenti, con un’attenzione particolare all’efficienza cross-border.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Pagamenti in stablecoin: le tre priorità chiave secondo Coinbase e Citi per il futuro finanziario digitale
  • priorità per l’integrazione dei pagamenti in stablecoin
  • soluzioni di custodia e on/off ramp per istituzioni
  • impatti per tesorieri e governance della collaborazione

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le priorità definite per l’integrazione dei pagamenti in stablecoin si focalizzano su tre aspetti fondamentali:

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

  • Connessioni dirette tra sistemi fiat e token: minimizzare l’intervento manuale attraverso processi automatizzati che accelerino la conversione e regolamento degli asset digitali, riducendo così i tempi di latenza e i rischi di errore.
  • Automazione dei percorsi di regolamento: garantire transazioni fluide e continue, con una disponibilità 24/7 per corridoi transfrontalieri, a beneficio di una gestione della liquidità più dinamica e reattiva alle esigenze globali.
  • Affidabilità e compliance: costruire un sistema che in primis assicuri la conformità normativa e la sicurezza, requisiti imprescindibili per gli operatori istituzionali che intendono adottare stablecoin nel proprio toolbox finanziario.
LEGGI ANCHE ▷  Meme Coin di Trump raduna grandi investitori per cena tra etica, politica e criptovalute innovative

Questi elementi sono stati delineati al fine di consentire ai clienti istituzionali di sfruttare al massimo le opportunità offerte dagli asset digitali, semplificando le operazioni di on-ramp e off-ramp che collegano il mondo tradizionale bancario con quello crypto. La sinergia tra l’infrastruttura tecnologica di Coinbase e la rete globale di pagamenti di Citi, presente in 94 mercati con oltre 300 sistemi di compensazione, promette di trasformare i processi esistenti, superando limitazioni tecniche e operative.

soluzioni di custodia e on/off ramp per istituzioni

La collaborazione tra Coinbase e Citi introduce soluzioni avanzate di custodia e infrastrutture on/off ramp progettate specificamente per le esigenze istituzionali. Sul fronte della custodia, l’integrazione punta a unire l’expertise di Coinbase nei digital asset con l’esperienza bancaria di Citi per offrire un sistema che garantisca sicurezza, controllo e tracciabilità completa degli asset digitali. Questo approccio consente di ridurre la dipendenza da terze parti, ottimizzando la gestione della liquidità e semplificando notevolmente i flussi operativi di tesoreria.

Per le funzionalità on-ramp, il focus è sulla creazione di percorsi diretti e automatizzati che facilitino la conversione del denaro fiat in stablecoin, eliminando i ritardi e le complessità legate a processi tradizionali manuali. La disponibilità continua 24/7 sui corridoi transfrontalieri aumenta l’efficienza e permette alle istituzioni di operare con rapidità e in maniera globale, riducendo attriti e inefficienze nel trasferimento di valore.

LEGGI ANCHE ▷  ETF Solana negli Stati Uniti primo lancio innovativo da Bitwise per investimenti digitali

Analogamente, le soluzioni off-ramp sono essenziali per consentire il rientro sicuro e veloce dei fondi digitali nei sistemi bancari tradizionali, preservando l’integrità dell’intero flusso finanziario e assicurando la piena conformità regolatoria. Il risultato è un ecosistema integrato che collega con affidabilità gli asset tokenizzati alle infrastrutture di pagamento esistenti, offrendo agli istituti finanziari la possibilità di adottare stablecoin senza compromettere la governance e il controllo.

impatti per tesorieri e governance della collaborazione

Gli impatti per i tesorieri derivanti dalla collaborazione tra Coinbase e Citi si concretizzano in un miglioramento sostanziale dell’efficienza operativa nella gestione della liquidità e nel regolamento transfrontaliero. La possibilità di utilizzare stablecoin come strumento di pagamento riduce drasticamente i tempi di regolamento e le complessità legate ai processi manuali e alle riconciliazioni tradizionali, offrendo una maggiore trasparenza e affidabilità nelle transazioni. I tesorieri potranno beneficiare di una maggiore flessibilità nella gestione delle risorse, sfruttando un’infrastruttura disponibile 24/7 e capace di operare su diversi mercati con normative differenti.

Dal punto di vista della governance, la collaborazione è strutturata in modo iterativo e pilotato, con rilasci progressivi e test approfonditi per garantire conformità normativa e sicurezza. L’approccio prevede una fase esplorativa dove vengono implementati progetti pilota che verificano l’affidabilità delle soluzioni e la compatibilità con i framework regolamentari vigenti. Questo metodo permette di adattare continuamente le piattaforme alle esigenze del mercato e alle evoluzioni normative, assicurando un allineamento costante tra innovazione e controllo prudenziale.

LEGGI ANCHE ▷  Piattaforma di Tokenizzazione Immobiliare su XRP Ledger per Progetto Immobiliare da 16 Miliardi a Dubai

Inoltre, l’integrazione tra la vasta rete globale di corrispondenti di Citi e le soluzioni tecnologiche di Coinbase rappresenta un salto qualitativo nella capacità di regolare i pagamenti in stablecoin mantenendo rigorosi standard di supervisione bancaria. Tale sinergia mira a ridurre i rischi operativi e di compliance, facilitando al contempo la scalabilità delle operazioni e l’adozione istituzionale di questa tecnologia. Nel complesso, la governance della collaborazione si configura come un mix bilanciato tra innovazione, sicurezza e conformità, elementi chiave per conquistare la fiducia dei tesorieri e delle banche partner.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.