• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Pagamenti elettronici: contanti sempre meno utilizzati

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 30 Settembre 2014
Come IA sta alterando la fotografia con gravi ricadute nel mondo reale la ricerca nofilter
Come IA sta alterando la fotografia con gravi ricadute nel mondo reale la ricerca nofilter

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Anche la Apple si prepara a sbarcare in grande stile nel mondo dei pagamenti elettronici. Insieme all’iPhone 6, infatti, l’azienda ha lanciato anche la piattaforma Apple Pay che permetterà di pagare semplicemente dallo smartphone.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

D’altra parte non è un mistero che la moneta elettronica e il crescente universo dei pagamenti in mobilità stia dando una forte spinta verso la dematerializzazione della moneta, in tutto il mondo, testimoniata dall’espansione continua dei pagamenti non cash.

La conferma viene dai dati del World Payment Report, pubblicato da Capgemini e Royal Bank of Scotland: la crescita in volume delle transazioni non in contanti è leggermente rallentata nel 2012 al 7,7% dall’8,6% dell’anno precedente toccando i 334 miliardi di dollari, ma già nel 2013 i volumi sono balzati, secondo le previsioni, di quasi il 10% arrivando a 366 miliardi.

LEGGI ANCHE ▷  Il Piano di Sostenibilità di CA Auto Bank 2024-2026: con Drivalia Innovazione, Ambiente e Persone

A sostenere l’espansione dei pagamenti dematerializzati è la forte crescita registrata nei Paesi in via di sviluppo, con tassi di incremento a doppia cifra, e l’udo delle carte di credito (+9,9%) e di debito (+13,4%). Insieme alla continua accelerazione dei pagamenti elettronici e mobili e alle crescenti pressioni normative, anche in Italia, per contenere l’utilizzo della moneta fisica, il settore dei servizi di pagamento è in grande trasformazione.

Nonostante la forte crescita nei mercati emergenti, Stati Uniti ed Eurozona sono ancora in testa nel numero di transazioni non cash. La Finlandia, con 448 transazioni medie per persona l’anno, continua a essere il leader indiscusso a livello globale con una crescita del 10,6% nel 2012, seguiti dagli Stati Uniti con 376 operazioni (+2,6%).

L’Italia non figura tra i dieci maggiori mercati, con una crescita del 2,9% a un livello che non arriva aelle cento operazioni per persona.

Il crescente uso di tablet e smartphone sta portando alla convergenza tra e- ed m-payment creando nuove sfide per i Payments Service Provider (Psp). Si prevede che nel 2015 gli m-payment cresceranno al tasso del 60,8% mentre gli e-payment rallenteranno scendendo al 15,9% annuo nello stesso periodo man mano che sempre più persone utilizzeranno dispositivi mobili per eseguire i propri pagamenti.

LEGGI ANCHE ▷  Bce annuncia ufficialmente l'intenzione di tagliare i tassi a settembre.

Questa tendenza aumenterà la pressione sui Psp affinché modernizzino le rispettive infrastrutture di elaborazione dei pagamenti per supportare l’ampia gamma di innovazioni rivolte verso la clientela.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.