• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Pagamenti contactless NFC: Apple si arrende alla Comunità Europea per le pratiche anticompetitive: ecco cosa succederà

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 13 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple e l’Era dei Pagamenti Contactless: Un Cambiamento Inevitabile

Indice dei Contenuti:
  • Pagamenti contactless NFC: Apple si arrende alla Comunità Europea per le pratiche anticompetitive: ecco cosa succederà
  • Pagamenti Contactless: Apple Accetta le Condizioni dell’UE

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Nel contesto dei pagamenti elettronici, Apple ha recentemente dovuto affrontare una sfida significativa proveniente dall’Unione Europea. Dopo essere stata costretta ad adottare la porta USB-C per iPhone e iPad, la compagnia di Cupertino ora deve confrontarsi con la questione dell’accesso al chip NFC per i pagamenti contactless. Questo è un chiaro segno di una maggiore pressione regolamentare che sta ridisegnando il paesaggio dei servizi digitali.

L’Antitrust Europeo e la Sfida a Apple


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dal 2019, l’Antitrust europeo ha posto Apple sotto la lente di ingrandimento, accusandola di adottare pratiche anticompetitive relativamente all’uso del chip NFC. Queste accuse si basano sull’affermazione che Apple impone limitazioni all’uso dell’NFC, rendendo difficile per le altre aziende sviluppare sistemi di pagamento contactless alternativi a Apple Pay.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo Apple iPad Pro Oled M4 arriva sul mercato: ma ne avevamo veramente bisogno?

La Difesa di Apple e le Preoccupazioni sulla Sicurezza

Apple ha sempre sostenuto che le restrizioni imposte all’uso dell’NFC derivano da necessità di sicurezza, in particolare per la protezione dei dati delle carte di credito e dei conti bancari degli utenti. Tuttavia, secondo Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza, questa sarebbe solo una scusa per mantenere il monopolio sui dati dei pagamenti degli utenti iPhone.

La Svolta di Apple: Cedere alle Richieste dell’UE

Di fronte alle crescenti pressioni dell’Unione Europea, Apple sembra aver deciso di assecondare le richieste relative ai pagamenti contactless. Sebbene non ci siano ancora dettagli chiari sull’entità di questo accesso, la mossa indica un cambiamento significativo nella politica della società verso un maggiore apertura e conformità alle normative europee.

Il Futuro di Apple nel Contesto Regolamentare Europeo

Con l’approvazione e l’entrata in vigore delle direttive europee Digital Services Act (DSA) e Digital Markets Act (DMA), Apple, insieme ad altre big Tech, deve ora scegliere tra aprire il proprio ecosistema o affrontare severe sanzioni. Questa decisione rappresenta un passo indietro per Apple, che fino ad oggi ha mantenuto un ecosistema relativamente chiuso.

LEGGI ANCHE ▷  Apple lancia i nuovi Mac M4 con RAM superiore a 8 GB: grande attesa per i lancio ufficiale

Pagamenti Contactless: Apple Accetta le Condizioni dell’UE

In un mondo dove i pagamenti elettronici stanno diventando sempre più la norma, Apple si è trovata a dover fare i conti con le normative dell’Unione Europea. La pressione dell’Antitrust europeo sulla questione dell’accesso al chip NFC degli iPhone per i pagamenti contactless ha portato la società di Cupertino a una decisione importante.

Il Conflitto tra Apple e l’Antitrust Europeo

L’Antitrust europeo, sin dal 2019, ha messo in discussione le pratiche di Apple, accusandola di creare un ambiente anticompetitivo per quanto riguarda i pagamenti contactless. Questa disputa si inserisce in un contesto più ampio di regolamentazione e controllo delle pratiche delle grandi aziende tecnologiche.

Le Preoccupazioni di Sicurezza e la Difesa di Apple

Apple ha lungamente sostenuto che le restrizioni sull’NFC erano necessarie per proteggere la sicurezza dei dati dei suoi utenti. Tuttavia, secondo l’UE, Apple avrebbe utilizzato queste preoccupazioni come giustificazione per mantenere un controllo esclusivo sui dati di pagamento degli utenti iPhone.

LEGGI ANCHE ▷  La seconda stagione di Criminal Record in arrivo su Apple TV+

Apple Cedendo alle Richieste Europee

Di fronte alla determinazione dell’UE, Apple ha deciso di consentire a terze parti di utilizzare il chip NFC degli iPhone per i pagamenti elettronici. Questo è un chiaro segno che Apple riconosce la necessità di adeguarsi alle normative europee, sebbene i dettagli dell’accordo rimangano ancora da chiarire.

Il Futuro di Apple e la Regolamentazione Europea

Il cambiamento di Apple arriva in un momento in cui l’UE sta diventando sempre più assertiva nel suo approccio alla regolamentazione del digitale. Con le nuove direttive DSA e DMA, Apple è costretta a scegliere tra l’apertura del suo ecosistema o l’affrontare severe sanzioni, segnando un cambiamento significativo nella sua strategia aziendale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.