Pagamenti con POS mobili in Europa: siglato l’accordo tra SIA e Orange Business Services

SIA e Orange Business Services hanno siglato un accordo di collaborazione che consentirà a banche ed esercenti europei ed extra-europei di gestire pagamenti tramite terminali POS mobili.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Più specificamente, Orange Business Services fornirà una soluzione M2M (“machine to machine”) gestita con servizi di roaming globale in grado quindi di inviare automaticamente i dati dai terminali remoti all’infrastruttura tecnologica di SIA.
L’accordo permette a SIA di compiere un significativo passo avanti nella realizzazione di un’unica rete operativa a livello europeo che raccoglierà il traffico dei pagamenti generato dai terminali POS wireless e da altri canali di collegamento degli esercenti e lo consegnerà in modo sicuro e affidabile ai sistemi autorizzativi di banche, gestori terminali e altri acquirer.
Attualmente SIA ha abilitato quasi 5.000 POS mobili e prevede di arrivare a circa 60.000 terminali entro la fine dell’anno. Questi dispositivi possono gestire transazioni provenienti soprattutto da paesi europei (tra cui Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Spagna, Svizzera, Ungheria) ed extra-europei, come ad esempio il Sudafrica.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.