Padiglione Svizzero a Osaka: attesa per oltre un milione di visitatori

Il padiglione svizzero a Osaka: un centro di innovazione
Il padiglione svizzero all’Expo di Osaka rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione e la tecnologia ad alta efficienza, esibendo una narrazione che abbraccia sia le tradizioni alpine che i traguardi moderni. Con una superficie di **260 m²**, il padiglione è stato inaugurato in occasione di un evento presenziato dalla leader della Camera dei rappresentanti **Maja Riniker** e da **Markus Seiler**, capo di **Presence Switzerland**, che gestisce la rappresentanza svizzera all’Expo. L’iniziativa punta a promuovere l’immagine della **Svizzera** come nazione all’avanguardia, capace di coniugare innovazione e radici culturali imperiture. L’obiettivo principale è aumentare la consapevolezza della capacità innovativa della **Svizzera** tra il pubblico giapponese e i decisori politici, contribuendo nel contempo a rafforzare i legami bilaterali nel campo della tecnologia e della cultura.
Attività del padiglione e obiettivi
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Presso il padiglione svizzero, il programma immersivo denominato “Dalla Heidi all’High-Tech” funge da fulcro per la rappresentazione dell’evoluzione culturale e tecnologica della **Svizzera**. Il progetto, realizzato sotto la guida dell’Ambasciatore **Alexandre Edelmann**, mira a illustrare le potenzialità innovative del Paese attraverso una serie di attività interattive. Un aspetto chiave di tale iniziativa è la collaborazione con **Swissnex**, che offre un approfondimento sui temi cruciali per il futuro, inclusi “Umanità Aumentata”, “Vita” e “Pianeta”. A tal fine, il padiglione non solo presenta mostre ed esperienze pratiche, ma si propone anche come un acceleratore per tutte le aziende e le organizzazioni svizzere coinvolte, tra cui *Switzerland Tourism* e *Swiss Wine Promotion*, ampliando in tal modo il network di cooperazione e promozione della **Svizzera** in **Giappone**.
Architettura e design sostenibile
Il padiglione svizzero all’Expo di **Osaka** si distingue per la sua architettura innovativa e sostenibile, concepita per ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’efficienza energetica. Caratterizzato da una struttura fluida e organica, il padiglione utilizza materiali leggeri e resistenti, che insieme creano un ambiente armonioso e immersivo. Le sfere architettoniche, realizzate con una membrana sottile, si integrano perfettamente nel paesaggio circostante, offrendo un’esperienza interattiva e coinvolgente per i visitatori.
La progettazione del padiglione si basa su principi di sostenibilità, che riflettono l’impegno della **Svizzera** in materia di tutela ambientale. La presenza di spazi verdi e aree di relax contribuisce a sottolineare questo aspetto, mentre il “**Caffè Heidi**”, con una vista panoramica sull’area dell’Expo, arricchisce l’esperienza globale. Inoltre, l’attenzione alla progettazione ecologica ha già suscitato l’interesse dei media e del pubblico giapponese, dimostrando l’intenzione della **Svizzera** di stabilire uno standard esemplare per i padiglioni futuri.
Collegamenti commerciali e culturali con il Giappone
Il **Giappone** svolge un ruolo fondamentale nelle esportazioni svizzere in Asia, ragion per cui il padiglione svizzero si configura come un punto di riferimento strategico per consolidare i legami commerciali e culturali. La presenza della **Svizzera** all’Expo di **Osaka** non è solo simbolica; essa intende promuovere un dialogo attivo e proficuo con i leader giapponesi e le diverse industrie locali. L’Ambasciatore **Alexandre Edelmann** ha sottolineato l’obiettivo del padiglione: agire come un acceleratore per la protezione degli interessi svizzeri, accelerando l’interscambio economico e la cooperazione tra le due nazioni.
La rappresentanza svizzera si avvale di un modello di partenariato pubblico-privato, dove compongono il mosaico di attori le aziende leader di settore e istituzioni come *Switzerland Tourism* e *Swiss Wine Promotion*. Questa rete mira a valorizzare le eccellenze svizzere, creando opportunità economiche e conviviali. Attività congiunte ed eventi di networking saranno organizzati per coinvolgere le comunità locali e far conoscere più a fondo l’eredità e l’innovazione svizzera, promuovendo nel contempo un’immagine positiva della **Svizzera** nel contesto giapponese.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.