• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Instagram: caccia ai followers

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Ottobre 2017
fig 27 09 2017 08 51 42
fig 27 09 2017 08 51 42

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Parliamo di followers. Hai un profilo instagram e desideri aumentare il tuo numero di seguaci? Devi ancora creare un profilo di instagram e stai partendo da zero, ma non vedi l’ora di soddisfare le richieste di amici e colleghi e entrare a farne parte?

Indice dei Contenuti:
  • Instagram: caccia ai followers
  • Step numero 1: rendere il proprio profilo interessante
  • Hashtag, registrazioni in luoghi e visibilità
  • Hashtag: dai una “carta di identità” alle tue immagini
  • Registrarsi nel luogo dello scatto


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Bene, data per fatta la creazione di un profilo interessante e arricchito da tutte le informazioni del caso, ora dobbiamo capire come riuscire a rendere il nostro profilo visibile.

Il primo modo per garantirci una serie di followers ricca e numerosa è ovviamente quello di creare un profilo che sia il più possibile accattivante. E allora lo riempiamo il più possibile del nostro gusto e dei nostri interessi personali, sperando di andare a colpire prima di tutto quella fascia di persone che condividono i nostri interessi, hobby e simili.

Ma non basta solo questo. Una volta sistemato questo, è, infatti, anche necessario pernsare a come rendersi visibili.

Pensare alle questioni dell’effettiva visibilità del nostro profilo, infatti, è la chiave per comprendere come aumentare il più possibile i nostri followers.

Step numero 1: rendere il proprio profilo interessante

Partiamo dal primo punto fondamentale: se vogliamo avere followers numerosi, ovviamente, è necessario anche avere un profilo interessante, che in qualche modo sappia affascinarli e attirarli a noi.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti

Quindi, la questione è sempre la stessa: tira fuori chi sei e non darti dei limiti nell’espressione di te stesso e del tuo gusto.

E allora sei un fan dei Led Zeppelin, come me? Immagini, video e citazioni sono adattissime per quanto riguarda la formazione e il perfezionamento del tuo instagram.

Ami la pallavolo e non vedi l’ora di condividere gli scatti delle tue partite migliori con i tuoi amici? Fallo!

Fallo, perchè oltre al piacere personale di pubblicare un proprio successo o una propria gioia, darai modo di capire chi sei e, potenzialmente, cosa è possibile trovare di base sul tuo profilo.

Non si tratta, infatti, di dover essere chissà quanto incredibili o originali: la chiave per avere followers è quella di mostrarsi a pieno e il più possibile. Il resto viene da sè.

Parto da un esempio che mi riguarda personalmente e magari riesco a spieagrmi meglio: io sono una cantante e condivido spesso video di qualche mia performance di un qualsiasi tipo. I miei followers? In buona parte musicisti. I profili che seguo io? Per lo più musicisti.

Insomma, mostra apertamente una parte di te e attrarrai persone interessate dagli stessi stimoli.

Hashtag, registrazioni in luoghi e visibilità

Bene, ora che abbiamo un profilo interessante e ben “tagliato” su di te, possiamo pensare a come renderlo visibile.

Possiamo pensare al tutto come a una giornata di shopping: hai trovato il vestito giusto, quello che sembra esserti stato cucito addosso, che ti cade perfettamente e con cui ti senti meravigliosamente a tuo agio. Ora non ti resta che indossarlo e portarlo tra la gente. Ma per farlo devi uscire allo scoperto, devi “trovare” la gente.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

E allora ecco che subentra il problema successivo a quello di creare un profilo interessante: ottenere visibilità e , soprattutto ottenere la visibilità giusta.

Mi spiego meglio: possiamo certo sfoggiare il nostro vestito ovunque, ma se si tratta di un vestito da sera, elegante e rifinito, indossarlo di giorno certo è possibile, ma sicuramente non potrà riscuotere molto successo.

E allora non dobbiamo pensare a cercare followers “casuali”, ma ad ottenere visibilità verso quelle persone che sappiamo potranno interessarsi al nostro profilo.

Dobbiamo, insomma, riuscire a far comparire sui loro schermi, le immagini e le foto che fanno parte del nostro profilo e che sappiamo potrebbero attirarli.

Come? Hashtag e registrazioni nei luoghi dove abbiamo scattato sono sicuramente due dei metodi più rapidi ed efficaci.

Hashtag: dai una “carta di identità” alle tue immagini

Iniziamo dagli hashtag. Dobbiamo pensare agli hashtag come a una sorta di carta di identità delle nostre foto: si tratta, infatti, di tutti quei “dati” che permettono alla nostra foto di essere “riconoscibile” e “categorizzabile”.

Mi spiego meglio tornando all’esempio dei led zeppelin. Da buona rockettara, come ho già anticipato, una delle mie band preferite è quella che ha come frontman il grandissimo Robert Plant.

Decido di postare una immagine di questa band e spero di attirare l’attenzione dei fan del gruppo. Come posso fare? A questo punto subentrano gli hashtag: il modo migliore per renderla visibile a questa gamma di persone è quella di specificare negli hashtag il nome della band, di Robert Plant, Jimi Page (il noto chitarrista) e di tutte quelle caratteristiche che possono legarsi in qualche modo alla band.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

O ancora, posto un video con una mia cover dei Led Zeppelin. Ecco che i followers  su cui punterò saranno sì i fan dei led zeppelin, ma anche musicisti, cantanti e amanti del rock in generale. E allora miei hashtag saranno sì “led zeppelin”, “Robert Plant”, “Jimi Page”, ma anche “rock”, “music”, “music cover”, “performance” e così via.

Insomma, asterico e parole chiavi e il gioco è fatto.

Registrarsi nel luogo dello scatto

Oltre agli hashtag, c’è un altro modo che permette di aumentare il numero di followers: registrarsi nel luogo dello scatto, ovvero aggiungere alla foto la posizione in cui è stata scattata.

Gli hashtag, infatti, permettono alla foto dell’esempio di prima di rendersi visibile, in quanto le persone che faranno una ricerca e cercheranno “led zeppelin”, troveranno la nostra immagine grazie all’hashtag.

Allo stesso modo, una consuetudine che sta diventando sempre più diffusa è quella di fare ricerche per luoghi. E allora Milano, Londra, Parigi e così via.

Hai registrato una tua foto a Parigi? Ecco che allora chi cercherà Parigi troverà tra le altre anche la tua immagine e potrà dare una sbirciata al tuo profilo e magari iniziare a seguirti.

Questo ovviamente vale anche per le storie, che, soprattutto se arricchite da hashtag e registrazioni della posizione, sanno essere un’ottima e sempre più efficace fonte di visibilità e popolarità.

Quindi, esci allo scoperto e crea la tua massa di followers!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.