Ossigenoterapia: come curarsi grazie all’ossigeno
A quanti è capitato di dover combattere con malattie alle ossa, ferite che non si richiudono, infiammazioni alle gengive, retinopatie o con episodi di sordità improvvisa?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Molto spesso ci si ritrova a dover cercare una cura che, però, sembra non portare mai ad una guarigione definitiva.
In questi casi, le possibilità sono due: o continuare a cercare una cura per determinate patologie che, nonostante trattamenti di diverso tipo, sembrano non essere in grado di risolvere il problema, oppure visitare il sito www.ancip-iperbarica.it per scoprire, se non ne avete mai sentito parlare, che cos’è l’Ossigenoterapia iperbarica.
Anche se può sembrare strano, la soluzione a molte patologie arriva dall’ossigeno.
Volete sapere come? L’OTI, o Ossigenoterapia iperbarica, è una terapia etica, riconosciuta dalla medicina convenzionale, non invasiva e basata sulla respirazione di ossigeno puro al 100% o miscele gassose iperossigenate all’interno di una Camera Iperbarica, portata ad una pressione superiore a quella atmosferica mediante pressurizzazione con aria compressa.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tale pressione permette la diffusione dell’ossigeno nel sangue con una concentrazione superiore anche dieci volte rispetto al normale; in questo modo si favorisce la formazione di nuovi vasi sanguigni, si riattivano processi metabolici bloccati e si portano alcune malattie a guarigione o miglioramento.
Respirando ossigeno puro (o la miscela prescritta dal medico iperbarico) viene stimolata una iperossigenazione del sangue e delle cellule. Tutto questo ha un benefico effetto sull’organismo: stimola ad esempio l’accelerazione della cicatrizzazione delle ferite cutanee, delle ustioni o delle ferite da trauma. L’iperossigenazione, in pratica, rinforza la capacità che ha il nostro corpo di reagire e di guarire da traumi e da alcuni tipi di malattie.
Una credenza molto diffusa è che l’Ossigenoterapia iperbarica sia utile solo nei casi estremi di intossicazione da monossido di carbonio o in caso di incidenti dei subacquei: certo in questi casi non è solo consigliata, ma è considerata la terapia necessaria a salvare la vita dei pazienti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma inoltre è efficace, per esempio, per le embolie gassose arteriose, la gangrena gassosa da clostridi, l’ischemia traumatica acuta, l’osteomielite cronica refrattaria, gli innesti cutanei e i lembi a rischio, la necrosi ossea asettica, la sordità improvvisa, le ulcere cutanee.
E’ comunque sempre opportuno consultare il proprio medico di base, che potrà valutare meglio l’importanza dell’Ossigenoterapia per ciascun paziente: a seconda della Regione di residenza, si può richiedere la prestazione in regime di convenzione ai Centri privati dotati di Camere Iperbariche. In questo caso, come per ogni altra prestazione, al paziente sarà solo richiesto di pagare il ticket.
Volete avere maggiori informazioni? Non vi resta che cercare il centro iperbarico più vicino cliccando qui:
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.