Osservatorio Expo sul Sole 24 ore a cura di Doxa e Mimesi

Doxa, la prima società italiana di ricerche statistiche e sondaggi d’opinione e tra le prime in Europa, e Mimesi, fra i principali operatori attivi nel Media Monitoring in Italia, danno vita a Osservatorio EXPO che, con frequenza settimanale, analizzerà come Expo Milano 2015 verrà trattato su tutti i media tradizionali e digitali. Ogni lunedì su Il Sole 24 Ore sarà presentata una panoramica dei dati relativi a padiglioni, paesi, personaggi e attività, corredata di un commento su ciò che è emerso durante la settimana trascorsa e su ciò che si prospetta in quella successiva.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Le prime rilevazioni mostrano che sono i paesi di lingua inglese quelli in cui viene generato il maggior numero di contenuti. Gli Stati Uniti sono il paese in testa a questa speciale classifica e coprono il 27,2% dei post mentre la Gran Bretagna, primo paese europeo, si classifica al quarto posto con il 6.2% .
E’ invece la fascia di popolazione compresa tra i 25 e i 34 anni a rappresentare il 36% di coloro che scrivono di Expo 2015 mentre, a livello globale, è sostanzialmente equilibrata la composizione di genere. Le donne contano per il 49,5% e gli uomini per il 50,5%.
Accanto ai paesi anglofoni è forte l’attenzione verso EXPO da parte dei paesi emergenti: Indonesia e Brasile in particolare sono al terzo e quarto posto con rispettivamente il 7.3% e il 6.3% del totale dei messaggi postati. Seguono per interesse alcuni dei principali paesi europei (Russia, Francia, Germania) ed extra-europei (Australia, Messico, Canada). Di settimana in settimana su Osservatorio EXPO verrà stilata la classifica dei padiglioni più citati e verrà fornito il sentiment dei Media su:
- personaggi
- attività
- eventi
- argomenti
- riferimenti Food
La scelta di realizzare Osservatorio EXPO, affermano Vilma Scarpino e Marina Bonomi, rispettivamente AD di Doxa e di Mimesi, ci permette di offrire ai lettori e alle aziende un prezioso strumento di misurazione del percepito sulla manifestazione. Di settimana in settimana i dati saranno aggiornati su Il Sole 24 Ore del Lunedi e saremo disponibili a fornire, su richiesta delle aziende, focus su particolari argomenti.
MIMESI
Nata nel 2001, di proprietà del gruppo DBInformation e partecipata da Digital Magics, è tra i principali player di Media Monitoring e Media intelligence basata sulla ricerca incrociata dei dati presenti su tutti i media a 360 gradi (stampa, web e social media).
DOXA
Fondata nel 1946, è oggi la più importante azienda italiana di ricerche di mercato e opera come gruppo anche nella comunicazione digitale e corporate
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.