Orologi GPS multisport: ecco Suunto Ambit3 Sport

Siete alla ricerca di un orologio GPS multisport con funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca e connessione mobile? Trovato!
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Abbiamo infatti testato per voi la versione femminile del Suunto Ambit3 Sport Coral. Partiamo dalla confezione. Ottima la cura dei dettagli: la scatola, semplice e nera, somiglia alla confezione di un iPhone, in carta opaca, con il logo tono su tono.
L’orologio, color corallo, è in gomma morbida, senza nessuna vite o aggancio, ha i pulsanti laterali praticamente nascosti. Questi cinque pulsanti sui lati, due da una parte e tre dall’altra, permettono di fare tre cose: far partire e stoppare l’attività,
cambiare visualizzazione scorrendole con il pulsante View e il pulsante Next e accendere la retroilluminazione.
Facile? Facilissimo, e questo lo si capisce anche dal libretto di istruzioni, che spiega tutte le funzioni con disegni schematici.
Ultimo dettaglio, assolutamente non trascurabile, è la fascia cardio. Il sensore è piccolo e la fascia è morbida e senza cuciture. Perfetto per la corsa.
[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00MN96WBM” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_nicol-21″]
Partiamo? La prima cosa da fare è connettere l’orologio al computer per personalizzare i dati con Movescount, l’app di Suunto. Personalizziamo i dati fisici, ma anche le preferenze. Per ogni sport si può personalizzare il quadrante, andando a selezionare i diversi dati come si preferisce. Schiacciamo start, selezioniamo la modalità running e infiliamo la fascia cardio.
La valutazione dei dati è molto precisa e il quadrante così grande mostra bene i dati.
Che dire? Dopo qualche km di prova con addosso il nostro Suunto Ambit3 Sport possiamo tornare a casa e scaricare i dati.
La completezza dei dati scaricati è straordinaria, perché permette di analizzare ogni cosa. Inoltre, è possibile scaricarli in diversi formati e importarli.
In conclusione, l’orologio Suunto Ambit3 Sport GPS è uno strumento irrinunciabile per ottenere i migliori risultati. Registra le prestazioni durante la corsa e analizza la capacità di recuperare energie durante il sonno. Come anticipato, tilizza Suunto Movescount App per programmare gli allenamenti e usufruire dei comandi vocali durante l’allenamento. Grazie alla app è possibile regolare l’orologio in qualunque situazione e rivivere e condividere la propria avventura.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.