Orologi e braccialetti tecnologici, Intel acquisisce Basis Science

La tecnologia sarà sempre più a disposizione sempre e ovunque in quanto la indosseremo a mò di gadget. Il futuro sembra segnare sempre più questa via. Così, Intel acquisisce Basis Science, una società che sviluppa dispositivi indossabili pensati, tra l’altro, anche per tenere costantemente sotto controllo il corpo umano.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
L’affare è stato chiuso per non meno di 100 milioni di dollari: Intel, tra l’altro, ha dovuto battere la concorrenza di altri giganti del digitale quali Samsung, Apple e la stessa Google.
L’obiettivo ora è di bruciare sul tempo la concorrenza sui prodotti da lanciare sul mercato. Non è un mistero, ad esempio, che Apple da tempo si stia cimentando sull’iWatch e Google stia studiando un sistema operativo dedicato esclusivamente ai dispositivi indossabili.
La partita della tecnologia wearable, secondo gli analisti, vale 8 miliardi di dollari.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.