Le community che condividono gli stessi interessi ora su CircleMe le passioni le curano gli utenti

Con più di 1 milione di passioni e pagine correlate, oltre 5000 contenuti pubblicati al mese tra notizie, video e post, oggi la community di CircleMe è chiamata a partecipare attivamente alla crescita del network e dei suoi contenuti
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
CircleMe (www.circleme.com ), l’innovativo network che consente alle persone di interagire direttamente con i propri interessi, lancia oggi una nuova iniziativa dedicata ai membri della community: le pagine curate direttamente dagli utenti.
D’ora in avanti su CircleMe chiunque potrà candidarsi per gestire una specifica passione curando la pagina e i suoi contenuti correlati, con l’obiettivo di fare vivere un’esperienza ancora più coinvolgente, dinamica e ricca a tutti gli iscritti al network. Una volta diventato curatore, sarà lo stesso utente a decidere per quella pagina i contenuti (immagini, video, audio sample, articoli e informazioni e molto altro ancora) e agire come moderatore tra tutti gli appassionati di quel tema.
CircleMe è una piazza virtuale dove poter vivere, approfondire e scoprire ciò che appassiona nella vita. Disponibile via web e come app per iPhone, sulla piattaforma è possibile connettersi con oltre 1 milione di passioni divise per categorie tematiche come ‘Musica’, ‘Film’, ‘Libri’ o ‘Personaggi famosi’, a cui si aggiungono altri 11 milioni di interessi potenziali, accessibili grazie all’integrazione con diversi database. Gli utenti hanno già la possibilità di proporre e inserire nuovi interessi e, con questa iniziativa, il team di CircleMe fa un passo ulteriore per coinvolgere i propri registrati, invitandoli a incrementare ulteriormente i milioni di contenuti presenti sulla piattaforma.
Diventare curatore di una pagina è semplice: basta compilare il form nella pagina dedicata di CircleMe, all’indirizzo e indicare quale interesse e pagina correlata si desidera gestire. CircleMe non opera nessuna selezione particolare, chiede solo ai propri curatori di essere attivi nell’alimentare tali pagine, di inserire contenuti in lingua inglese e di rispettare i termini di utilizzo del network. La pagina potrà essere gestita dall’utente per un periodo stabilito, per dare la possibilità anche ad altri utenti di partecipare all’iniziativa e di contribuire alla crescita di CircleMe. Infine, ogni utente potrà curare un massimo di 5 pagine per volta.
“Crediamo molto in questa iniziativa perché riteniamo che il contributo degli utenti sia fondamentale per fare crescere e rendere la nostra piattaforma la più completa possibile”, ha commentato Giuseppe D’Antonio, co-fondatore e CEO di CircleMe. “Spesso, i nostri utenti non solo sono interessati a un determinato argomento, ma sono anche dei veri e propri esperti in materia. Chi, dunque, meglio di loro può alimentare le pagine con contenuti ad alto valore per gli altri membri della community? Ecco perché abbiamo deciso di promuovere una partecipazione attiva al nostro progetto”.
Sono già diversi gli utenti che si sono candidati all’iniziativa, come Simofranzy che da qualche settimana ha iniziato a curare le pagine “Documentary Films” e “Indie Films”:
“Sono stata subito attratta da CircleMe, perché finalmente ho potuto trovare un network in grado di avvicinare le persone e di creare gruppi partecipativi sulla base dei reali interessi condivisi. Inoltre, lavoro da diverso tempo nell’ambito della comunicazione video ed è anche una mia personale passione, come si può evincere anche dalle pagine di CircleMe che ho chiesto di curare. Far parte di CircleMe rappresenta una fantastica opportunità per approfondire e avere scambi costruttivi con altre persone su questi temi”.
La gestione delle pagine su CircleMe, rappresenta potenzialmente anche un’opportunità interessante per tutti quei brand che desiderano avere visibilità e dialogare con il proprio target di consumatori: solo per categoria ‘Prodotti’, dedicata ai beni di consumo, ci sono circa 10.000 pagine per le quali gli utenti esprimono il proprio interesse e l’intenzione ad acquistare o usare quel dato prodotto, con un infinito potenziale come strumento di digital marketing e display advertising.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
GUEST POST: laura.mantovani@theoria.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.