• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

OpenOffice, il rischio di crollo è alto

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Settembre 2016
openoffice
openoffice

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

OpenOffice, l’alternativa più completa e famosa open source di Microsoft Office potrebbe presto chiudere definitivamente.

Indice dei Contenuti:
  • OpenOffice, il rischio di crollo è alto
  • OpenOffice: rischio abbandono


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Purtroppo il motivo è chiaro e lo rivela ufficialmente la casa produttrice.

“La mia opinione è che il più grande ostacolo sia la mancanza di un modello rilevante di raccolta fondi, business e lavoro. Inoltre, esiste una significativa lacuna di sviluppatori che abbiano la capacità, la possibilità e la volontà di fornire miglioramenti al materiale di Apache OpenOffice”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Queste sono le parole che ha dedicato Dennis Hamilton all’interno della mail che ha inviato a tutto coloro che sono iscritti alla newsletter.

OpenOffice: rischio abbandono

Il motivo è legato alla mancanza di fondi e soprattutto di personale.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie

Nonostante OpenOffice sia un software totalmente Open Source, richiede comunque un continui aggiornamento contro le vulnerabilità.

Durante tutti questi anni, molti sviluppatori hanno letteralmente abbandonato OpenOffice per dedicarsi a LibreOffice (Software Libero e Open Source. Testato e utilizzato quotidianamente da una numerosa e affezionata comunità di utenti).

Entrambi i programmi sono simili e riprendono sempre le funzioni del pacchetto di Microsoft Office.

Il Software che sta per venire abbandonato conta comunque più utenti della seconda alternativa di cui vi abbiamo appena parlato.

La differenza sta nei fondi, LibreOffice si difende molto meglio e ha dietro una grande community.

Solo nel 2015 contava già 29 milioni di download, dati raccolti e pubblicati direttamente dalla Apache.

Dennis tramite la mail non ha richiesto nessun tipo di donazione, ciò è segno che OpenOffice verrà direttamente abbandonato.

Il fondatore avrebbe comunque potuto richiedere aiuto volontario da sviluppatori o dalla community che utilizza tale software.

Evidentemente ha intuito che servirebbe fin troppo aiuto per poter riportare OpenOffice com’era all’inizio.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Naturalmente quando parliamo di tale suite, includiamo tutti i programmi che troviamo all’interno.

Sarà comunque possibile utilizzarlo senza problemi, però non verrà probabilmente più aggiornato e col tempo potrebbe diventare rischioso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.