• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

OpenAI senza freni vuole controllare l’intelligenza artificiale sovrumana: possiamo lasciarli fare?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 16 Dicembre 2023

OpenAI e il Controllo dell’Intelligenza Artificiale Sovrumana

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Ambizione di OpenAI per il Futuro dell’AI L’ultimo grande progetto di OpenAI, guidato dal visionario Sam Altman, mira a un obiettivo ambizioso: controllare l’intelligenza artificiale (AI) sovrumana. A luglio, l’azienda ha istituito un gruppo di lavoro dedicato esclusivamente a questo scopo, guidato da Ilya Sutskever, cofondatore e capo scienziato di OpenAI. Questo sforzo mira a gestire sistemi AI che potrebbero superare le capacità cognitive umane, una sfida ritenuta da molti come la questione tecnica più critica del nostro tempo.

Indice dei Contenuti:
  • OpenAI senza freni vuole controllare l’intelligenza artificiale sovrumana: possiamo lasciarli fare?
  • OpenAI e il Controllo dell’Intelligenza Artificiale Sovrumana
  • Navigare le Acque Incerte dell’Intelligenza Artificiale Sovrumana


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Team Superalignment: Un Equilibrio Precario Leonard Aschenbrenner, membro del team Superalignment, insieme ai colleghi Collin Burns e Pavel Izmailov, ha rivelato in un’intervista con TechCrunch le strategie adottate da OpenAI per affrontare questa sfida. Il gruppo si trova in una posizione delicata, navigando tra le critiche di chi considera prematuro concentrarsi sull’AI sovrumana e di chi invece vede la loro ricerca come una falsa pista.

LEGGI ANCHE ▷  Clamoroso aumento del consumo d'acqua per raffreddare i data center IA

La Visione di Sam Altman Nonostante le controversie, Sam Altman rimane prudente. Ha creato il team di Superalignment come misura preventiva contro possibili rischi catastrofici legati all’AI. Alcuni esperti, tuttavia, ritengono che tali timori siano infondati e che la tecnologia non rappresenterà una minaccia esistenziale nell’immediato.

Un Approccio Innovativo al Controllo AI Per affrontare queste sfide, il team di Sutskever ha adottato un approccio tecnico unico, utilizzando modelli AI meno sofisticati, come GPT-2, per interagire con sistemi più avanzati, come GPT-4. Questo metodo simula come gli umani potrebbero gestire un modello di super intelligenza artificiale. Pavel Izmailov paragona questo scenario a uno studente di scuola media che cerca di supervisionare un universitario.

Verso un Futuro Sicuro e Inclusivo con l’AI Il lavoro di Superalignment non si limita alla sicurezza dei modelli OpenAI, ma mira a influenzare positivamente l’intero campo dell’intelligenza artificiale avanzata. Aschenbrenner sottolinea l’importanza di contribuire alla sicurezza dell’AI a livello globale, con l’obiettivo di costruire tecnologie a beneficio dell’umanità.

LEGGI ANCHE ▷  L'estinzione umana causata dalla AI: lanciato un allarme mondiale a cui bisogna prestare attenzione?

Navigare le Acque Incerte dell’Intelligenza Artificiale Sovrumana

Le Sfide Etiche e Tecniche dell’AI Sovrumana La creazione di sistemi di intelligenza artificiale sovrumana solleva questioni etiche e tecniche complesse. Questi sistemi, dotati di capacità che superano quelle umane, rappresentano non solo un traguardo tecnologico, ma anche un dilemma per la società. OpenAI, sotto la guida di Sam Altman, affronta queste sfide con serietà, consapevole dell’impatto che l’AI può avere sul mondo.

Il Dibattito sull’Allineamento AI Mentre alcuni addetti ai lavori considerano prematuro concentrarsi sull’allineamento di modelli AI sovrumani, altri ritengono che si tratti di una falsa pista. Nonostante queste critiche, OpenAI persiste nel suo obiettivo, guidato dalla convinzione che sia essenziale prepararsi per l’eventualità di sistemi AI con capacità superiori a quelle umane.

La Strategia di OpenAI per Gestire l’AI Sovrumana La strategia adottata dal team di Superalignment è di utilizzare modelli AI meno avanzati per gestire quelli più sofisticati, un approccio che potrebbe avere implicazioni significative per il futuro dell’intelligenza artificiale. Questo metodo potrebbe offrire un modo per mantenere il controllo umano su sistemi AI potenzialmente pericolosi.

LEGGI ANCHE ▷  Neuralink: il chip che aiuta a imparare nuove lingue

OpenAI e la Responsabilità verso l’Umanità Il lavoro di Superalignment non si limita alla sicurezza interna di OpenAI. L’azienda si impegna a garantire che i progressi nel campo dell’AI siano utilizzati a beneficio di tutta l’umanità, ponendo l’accento sulla sicurezza e l’etica nell’uso dell’intelligenza artificiale.

Guardando al Futuro dell’Intelligenza Artificiale Mentre il dibattito sull’intelligenza artificiale sovrumana continua, il lavoro di OpenAI nel campo dell’allineamento AI rimane fondamentale. La loro ricerca potrebbe definire il corso futuro dell’AI e determinare come la società umana si adatterà e interagirà con queste tecnologie avanzate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.