• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

OpenAI presenta la nuova app Sora per Android con funzionalità innovative e facili da usare

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Novembre 2025
OpenAI presenta la nuova app Sora per Android con funzionalità innovative e facili da usare

Disponibilità e funzionalità principali dell’app sora

OpenAI ha reso disponibile la sua app Sora anche per dispositivi Android, ampliando significativamente l’accesso a uno strumento avanzato per la creazione e la condivisione di video generati dall’intelligenza artificiale. L’app è reperibile sul Google Play Store in diverse regioni chiave, tra cui Stati Uniti, Canada, Giappone, Corea, Taiwan, Thailandia e Vietnam, permettendo così a un vasto pubblico di sperimentare nuove forme di contenuto digitale. Sora consente agli utenti non solo di visualizzare un feed ispirato a TikTok di video AI generati da altri, ma anche di creare contenuti personalizzati utilizzando la funzione “cameo”, che integra volti propri o di amici nei video realizzati con l’IA.

 

Indice dei Contenuti:
  • OpenAI presenta la nuova app Sora per Android con funzionalità innovative e facili da usare
  • Disponibilità e funzionalità principali dell’app sora
  • Critiche e politiche sulla tutela del copyright
  • Nuove caratteristiche e sviluppi futuri dell’app sora

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Claude di Anthropic segnala comportamenti sospetti degli utenti alle autorità per maggiore sicurezza online

Dal lancio iniziale su iOS a settembre, dove ha raggiunto oltre un milione di download in cinque giorni, Sora si è affermata come un’innovativa piattaforma di intrattenimento digitale basata su AI. La capacità di remixare e condividere video generati in modo autonomo offre agli utenti un’esperienza coinvolgente e dinamica, ponendo al centro l’interazione con l’intelligenza artificiale applicata a contenuti video facilmente fruibili e modificabili.

Critiche e politiche sulla tutela del copyright

L’introduzione di Sora ha sollevato questioni rilevanti riguardo alla protezione del copyright e alla sicurezza dei contenuti generati. A fronte della diffusione dei video creati con intelligenza artificiale, sono emerse preoccupazioni specifiche circa l’impiego non autorizzato di immagini o volti di personaggi pubblici e privati, configurando rischi concreti di deepfake e violazioni di diritti d’autore.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Inizialmente, OpenAI aveva adottato una politica che permetteva ai titolari dei diritti di optare per l’esclusione dei propri contenuti, ma questa soluzione si è rivelata insufficiente per affrontare la complessità delle implicazioni legali e etiche. Di conseguenza, l’azienda ha modificato la propria strategia, eliminando l’opzione di opt-out e intensificando i controlli per tutelare i diritti degli autori e dei soggetti rappresentati.

LEGGI ANCHE ▷  Google lancia AI Mode per migliorare l’uso dell’intelligenza artificiale nelle ricerche online

Questo cambio di rotta riflette una volontà chiara di bilanciare l’innovazione tecnologica con la responsabilità legale, suggerendo che OpenAI si pone come interlocutore attento in un contesto normativo ancora in evoluzione, impegnandosi a rispettare normative sempre più stringenti e a prevenire usi illeciti o dannosi del proprio ecosistema.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Nuove caratteristiche e sviluppi futuri dell’app sora

OpenAI continua a espandere le potenzialità di Sora attraverso nuove funzionalità volte a migliorare l’esperienza utente e a favorire una più ampia creatività digitale. Tra gli aggiornamenti più rilevanti vi è l’introduzione dei “character cameos”, avatar riutilizzabili che consentono agli utenti di generare video con personaggi virtuali personalizzati, incrementando il grado di personalizzazione e interattività all’interno dell’app.

Questa evoluzione apre la strada a modelli di monetizzazione innovativi, poiché OpenAI ha annunciato l’intenzione di permettere ai titolari dei diritti di addebitare un compenso aggiuntivo per l’impiego dei “cameo” di personaggi amati o celebrità, creando così un sistema di remunerazione che tutela i creatori originali e valorizza i contenuti autentici.

LEGGI ANCHE ▷  Lumo AI per la Privacy Sicura e Prestazioni Elevate senza Compromessi nell’Era Digitale

Nel contempo, l’azienda sta lavorando per implementare strumenti più efficienti di moderazione e controllo dei contenuti, al fine di garantire un utilizzo etico e legale dell’intelligenza artificiale nel processo creativo. Questa roadmap include anche l’integrazione di funzioni che faciliteranno la collaborazione tra utenti, consolidando Sora come piattaforma di riferimento per la generazione e diffusione di video AI, con una forte attenzione all’innovazione continua e alla tutela dei diritti.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.