• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

OpenAI cambia assetto societario e Microsoft acquisisce il 27 percento delle quote strategiche

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Ottobre 2025
OpenAI cambia assetto societario e Microsoft acquisisce il 27 percento delle quote strategiche

OpenAI diventa società a scopo di lucro

OpenAI ha completato la trasformazione strutturale, assumendo la forma giuridica di una società a scopo di lucro, delineando un modello innovativo definito «public benefit company». Questa evoluzione strategica consente all’azienda di coniugare l’obiettivo di generare profitti con lo sviluppo di un impatto sociale positivo e sostenibile nel lungo termine. La modifica rappresenta un cambio di paradigma rispetto alla precedente configurazione non profit, in essere dal 2015, e mira a garantire maggiori risorse finanziarie per accelerare la ricerca e l’implementazione delle tecnologie di intelligenza artificiale avanzata. La nuova struttura è stata approntata per attrarre investimenti significativi mantenendo un impegno verso la missione originaria di diffusione responsabile e benefici condivisi.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • OpenAI cambia assetto societario e Microsoft acquisisce il 27 percento delle quote strategiche
  • OpenAI diventa società a scopo di lucro
  • La partecipazione di Microsoft nel nuovo assetto societario
  • Distribuzione delle quote tra dipendenti e investitori

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Meta acquisisce la tecnologia AI di Midjourney per immagini e video innovativi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La partecipazione di Microsoft nel nuovo assetto societario

Microsoft ha assunto un ruolo cruciale nel nuovo modello organizzativo di OpenAI, acquisendo una quota pari al 27% della società a scopo di lucro. Questo investimento strategico rappresenta non solo un rafforzamento della collaborazione tra le due realtà, ma anche un segnale concreto dell’importanza attribuita dall’industria tecnologica all’intelligenza artificiale avanzata. La partnership consente a Microsoft di integrare profondamente le tecnologie sviluppate da OpenAI nelle proprie piattaforme, potenziando prodotti come Azure e dinamiche di cloud computing. L’ingresso di Microsoft nella compagine societaria, con una quota significativa, sottolinea un cambiamento nelle dinamiche di governance e nelle prospettive di crescita industriale e commerciale di OpenAI, ora proiettata verso una competitività globale più accentuata.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Distribuzione delle quote tra dipendenti e investitori

La distribuzione delle quote all’interno di OpenAI Group Pbc riflette un equilibrio studiato tra stakeholder interni ed esterni, che contribuiscono al valore e alla crescita dell’azienda. Circa il 47% del capitale azionario è detenuto da dipendenti, ex dipendenti e investitori privati, una suddivisione che valorizza il capitale umano e le competenze maturate nel tempo, incentivando il coinvolgimento diretto nelle performance societarie. Questo ampio insieme di azionisti partecipa attivamente alla governance e allo sviluppo dell’impresa, creando un ecosistema in cui talento e capitale si integrano attraverso strumenti di equity, stock option e investimenti mirati. La compresenza di investitori privati e di coloro che hanno contribuito alla crescita tecnologica origina un intreccio virtuoso tra know-how e disponibilità finanziaria, essenziale per sostenere la mission di OpenAI nel lungo termine.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.