Open Automotive Alliance di Google: Seat sceglie Android

Seat aderisce alla Open Automotive Alliance di Google. A comunicarlo è l’azienda spagnola – parte del gruppo Volkswagen – con una nota nella quale Dietmar Peters, direttore della divisione Electric and Electronic Development di Seat si dice «entusiasta di far parte della Open Automotive Alliance.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Estendere le funzionalità dei nostri prodotti di infotainment con l’uso di Android nelle nostre auto è l’esempio perfetto del nostro claim “technology to enjoy”».
Di sicuro Seat svilupperà delle app ad hoc per questo nuovo servizio, ma per ora non ha ancora comunicato i modelli su cui sarà disponibile, né le tempistiche. Quella dell’integrazione tra dispositivi mobili e autovetture è uno dei grandi campi di battaglia sul quale i gioca il confronto tra iOs di Apple – con Carplay – e Android Auto, il sistema di Mountain View sostenuto proprio dal consorzio Open Automotive.
L’obiettivo è lo stesso: un’integrazione profonda tra le risorse informatiche e multimediali dell’auto e il device mobile, così da controllare in maniera più semplice e immediata l’accesso a tutte le risorse di questi ultimi: non solo la musica e i servizi di navigazione satellitare o mappe, ma anche la vastissima offerta di app, da quelle che già esistono ad altre che saranno create appositamente.
Entrambe le piattaforme hanno ricevuto in pochi mesi numerose adesioni da parte dei costruttori di auto con alcuni grandi gruppi che hanno deciso di offrire entrambe le soluzioni ai propri clienti, come ad esempio Fiat Chrysler, Ford, Mitsubishi e la stessa Volkswagen, che però, per quanto riguarda Seat per ora è solo nell’elenco di Android Auto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.