Opel presenta la nuova Corsa

Reduce dall’anteprima mondiale al Salone di Parigi, la quinta generazione della Opel Corsa è pronta a rilanciare la sfida nel competitivo segmento B.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Prodotta negli stabilimenti di Eisenach e di Saragozza, sarà commercializzata ad inizio 2015 con prezzi che variano dai 12.100 ai 18.600 euro nelle configurazioni tre porte e cinque porte.
Lunga poco più di quattro metri (2 cm in più della serie precedente rispetto alla quale vanta lo stesso peso), la nuova Opel Corsa si caratterizza per un rapporto ottimale tra dimensioni interne e ingombro esterno; è inoltre più confortevole, più dinamica ed efficiente.
Il telaio è simile alla precedente versione, ma tutti i componenti sono nuovi con un anteriore più rigido e inedite sospensioni e una barra antirollìo maggiorata e sospensioni ritarate al posteriore, mentre il baricentro è stato abbassato di cinque mm. Dispone inoltre di fari bi-xeno, cornering light e luci diurne a Led.
All’interno si apprezzano accessori come sedili e volante riscaldabili e parabrezza Thermatec per sbrinare più velocemente. Numerosi i sistemi di assistenza alla guida, tra cui molti inediti nel segmento B. In generale, il design è stato rinnovato seppur in modo conservativo. Le forme sono fluide e scolpite e i dettagli realizzati con precisione. All’anteriore si notano gli eleganti gruppi ottici ad ala, mentre è stata allargata la coda atletica.
La gamma motoristica rientra nell’ambito dell’offensiva annunciata dalla Casa tedesca che prevede il lancio di 17 nuovi motori entro il 2018. Forte di un’esperienza nella progettazione di 3 cilindri che data dal 1997, l’offerta a benzina si articola in particolare sul 3 cilindri turbo 1.0 abbinato a un cambio manuale a sei rapporti preciso ed efficiente, declinato nelle potenze di 90 e 115 CV con il primo che consuma solo 4,3 l/100 km.
Una quarantina di componenti hanno inoltre consentito di ottimizzare l’acustica del 3 cilindri che è proposto come il più silenzioso della categoria. La disponibilità a benzina è completata dai 4 cilindri 1.2 da 70 CV e 1.4 da 90 CV associati alla trasmissione manuale a 5 marce. Rivisti i diesel, con un 4 cilindri CDTI ecoFlex di 1,3 litri da 75 e 95 CV.
Il più potente limita i consumi a 3,3 l/100 km e contiene le emissioni a 87 g/km. Nel corso del 2015 sarà lanciata anche la versione GPL Tech. Quattro gli allestimenti: base, N-Joy, B-Color e Cosmo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.