• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Onlyfans content creator sotto controllo fiscale attenzione all’evasione e sanzioni della guardia di finanza

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Agosto 2025
Onlyfans content creator sotto controllo fiscale attenzione all’evasione e sanzioni della guardia di finanza

evasione fiscale su onlyfans: il caso della content creator del tigullio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il fenomeno dell’evasione fiscale tra i content creator attivi su Onlyfans sta attirando l’attenzione delle autorità fiscali italiane, con il caso di una creator del Tigullio che ha generato particolare allarme. Nel corso di un arco temporale di quattro anni, la donna avrebbe omesso di dichiarare al fisco compensi per circa 55mila euro, derivanti dalla vendita di contenuti digitali sulla piattaforma. Questo episodio evidenzia le criticità del controllo fiscale sui redditi provenienti da attività online, spesso erogate tramite intermediari esteri, e sottolinea l’esigenza di un monitoraggio rigoroso da parte degli organi competenti.

 

Indice dei Contenuti:
  • Onlyfans content creator sotto controllo fiscale attenzione all’evasione e sanzioni della guardia di finanza
  • evasione fiscale su onlyfans: il caso della content creator del tigullio
  • modalità di controllo e indagini della guardia di finanza
  • implicazioni legali e conseguenze per i content creator


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp introduce intelligenza artificiale avanzata per la massima sicurezza e privacy degli utenti Meta

L’attività della creator del Tigullio, specializzata nella produzione e vendita di contenuti fotografici, video, chat private e dirette streaming su Onlyfans, è stata oggetto di un’indagine approfondita da parte della Guardia di Finanza locale. Le indagini hanno rivelato che la titolare percepiva i compensi direttamente attraverso la piattaforma con sede estera, senza procedere alla dichiarazione fiscale dei redditi percepiti. Nel dettaglio, per un totale di circa 55mila euro guadagnati nel quadriennio, nessuna somma è stata regolarmente dichiarata ai fini delle imposte dirette e dell’IVA.

modalità di controllo e indagini della guardia di finanza

Le modalità di controllo adottate dalla Guardia di Finanza si sono avvalse di sofisticati strumenti investigativi e di un’approfondita analisi incrociata delle informazioni disponibili. L’indagine si è focalizzata sull’esame dei conti correnti bancari della content creator, dove sono state rintracciate le entrate derivanti dai pagamenti effettuati dagli utenti di Onlyfans attraverso bonifici e accrediti provenienti da conti esteri.

Parallelamente, è stato effettuato uno specifico monitoraggio delle “fonti aperte”, ossia delle pagine online, dei profili social e della piattaforma stessa, al fine di ricostruire l’entità e la natura dell’attività esercitata. Grazie a questi passaggi, la Guardia di Finanza è stata in grado di collegare i ricavi percepiti agli abbonamenti sottoscritti e ai singoli contenuti digitali pubblicati, quali foto, video, chat private e trasmissioni in diretta, confermando così l’omessa dichiarazione dei proventi.

LEGGI ANCHE ▷  Temi delle chat su WhatsApp: scopri come personalizzare la tua esperienza di messaggistica

Un ruolo determinante è stato svolto anche dalle banche dati del Corpo e dalle segnalazioni incrociate, che hanno permesso di inquadrare i redditi nell’ambito di un’attività di lavoro autonomo di tipo artistico-professionale. Ciò ha generato evidenze concrete per contestare la presentazione infedele delle dichiarazioni fiscali e l’omessa fatturazione IVA, con un quadro complessivo che conferma la gravi irregolarità nella gestione fiscale delle entrate da Onlyfans.

implicazioni legali e conseguenze per i content creator

La crescente attenzione delle autorità fiscali nei confronti dei content creator attivi su piattaforme digitali come Onlyfans comporta una serie di responsabilità legali stringenti. In base alla normativa vigente, i compensi percepiti per la vendita di contenuti digitali devono essere considerati redditi derivanti da un’attività professionale autonoma e, di conseguenza, sottoposti a dichiarazione fiscale e al pagamento delle relative imposte dirette e IVA.

La mancata dichiarazione, come nel caso della content creator del Tigullio, configura reati quali la presentazione infedele della dichiarazione dei redditi e l’omessa fatturazione, sanzionati dalla legge con pesanti conseguenze economiche e penali. Le verifiche della Guardia di Finanza evidenziano che occultare redditi anche di entità contenuta può tradursi in accertamenti rigorosi e nelle successive contestazioni formali, con possibili richieste di pagamento di imposte arretrate, sanzioni amministrative e, in casi gravi, procedimenti penali.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp chat vuote per note appunti messaggi personali senza destinatari novità funzionalità spazio privato

Per i content creator è quindi fondamentale adottare un approccio trasparente e conforme alle normative fiscali, avvalendosi di consulenze professionali per la corretta gestione fiscale dei redditi digitali. Le attività svolte attraverso piattaforme estere non esonerano dall’obbligo di dichiarare i guadagni in Italia, e le Forze dell’Ordine sono sempre più preparate e tecnologicamente attrezzate per individuare evasioni anche in ambienti online, incrementando così il rischio per chi non osserva gli obblighi contribuivi.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.