OnePlus 6, il nuovo smartphone rivoluzionario ha il meglio del OnePlus 5

C’è il OnePlus 5 e 3T che stanno avendo ottimi riscontri. Ma il produttore cinese starebbe pensando di lanciare un nuovo smartphone che potrebbe essere il OnePlus 6. L’ultimo nato sta avendo alcuni problemi di distribuzione negli Stati Uniti e in altri mercati. Ecco perché la casa cinese starebbe pensando a un nuovo dispositivo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
OnePlus 6, ultime indiscrezioni
In più c’è un altro motivo che fa supporre il debutto di un nuovo cellulare. OnePlus è di proprietà del colosso cinese BBK Electronics, proprietario anche di Oppo e Vivo. Questi ultimi due hanno presentato i loro nuovi smartphone.
OnePlus 6, scheda tecnica
Ma vediamo le indiscrezioni sul nuovo modello. Non si sa molto ma qualche caratteristica della scheda tecnica è stata svelata. Dovrebbe avere un display da 6 pollici a risoluzione Quad HD e rapporto 18:9. Rimane il jack da 3.5 mm e dovrebbe essere resistente all’acqua e alla polvere. Processore 845, 8 GB di Ram e 128 GB di memoria interna.
OnePlus 5 e OnePlus 6 a confronto
Il OnePlus 5 ha una scheda tecnica di tutto rispetto. Riprende le migliori performance dell’ottimo OnePlus 3T e addirittura migliora alcuni aspetti. Ha il processore il più potente sul mercato. Lo stesso del Samsung Galaxy S8, Qualcomm Snapdragon 835 da 2.45 GHz e scheda grafica Adreno 540.
L’ultimo smartphone del colosso cinese vanta anche ottime prestazioni per quanto riguarda il gaming. Batteria da 3.300 mAh, la Dash Charge offre una ricarica rapida in grado di fornire un’autonomia per tutto il giorno in appena 30 minuti.
Ottimo anche il comparto fotografico grazie ai sensori Sony. Sul retro ci sono due sensori, l’IMX 398 da 16 MP e il secondo è da 20. Per quanto riguarda gli obiettivi invece il primo ha un’apertura focale f/1.7, mentre l’altro è un teleobiettivo con apertura focale f/2.6. E ancora Flash LED, oltre a una fotocamera anteriore da 16 MP f/2.0.
Il prezzo però potrebbe essere il tasto dolente. Il fratello minore nella versione da 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna costa 499 euro mentre quello da 8 GB di RAM e 128 GB di storage 559 euro. Quindi il nuovo cellulare potrebbe costare oltre i 500 euro nella versione base e sarebbe la prima volta che un dispositivo del colosso cinese supera questa cifra.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.