OnePlus 5, processore con massima potenza e l’unico con 8 GB di RAM

Il colosso cinese ha finalmente alzato il sipario sul nuovo OnePlus 5. Il tanto atteso top di gamma, successore dell’ottimo cellulare OnePlus 3T, ha però qualcosa in più: un processore che è il più potente attualmente sul mercato, lo stesso del Samsung Galaxy S8, e ben 8 GB di RAM. Ma non solo vanta una scheda tecnica di tutto rispetto.
OnePlus5, scheda tecnica
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il cuore pulsante di OnePlus 5 è appunto il processore Snapdragon 835 di Qualcomm, accoppiato a 6 o 8 GB di RAM LPDDR4X a seconda della versione scelta. GPU Adreno 540 già sperimentato sul Xiaomi Mi 6, il Sony Xperia XZ Premium. Schermo da 5.5 pollici con risoluzione Full-HD (1.920 x 1.080, 401 PPI), realizzato con tecnologia Super AMOLED.
OnePlus 5 vanta anche ottime prestazioni per quanto riguarda il gaming. Batteria da 3.300 mAh, la Dash Charge offre una ricarica rapida in grado di fornire un’autonomia per tutto il giorno in appena 30 minuti.
Sensori Sony per la fotocamera di OnePlus 5
Ottimo anche il comparto fotografico grazie ai sensori Sony. comparto fotografico. Sul retro ci sono due sensori, l’IMX 398 da 16 MP e il secondo è da 20. Per quanto riguarda gli obiettivi invece il primo ha un’apertura focale f/1.7, mentre l’altro è un teleobiettivo con apertura focale f/2.6. E ancora Flash LED, oltre a una fotocamera anteriore da 16 MP f/2.0.
Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat personalizzato con l’interfaccia grafica proprietaria OxygenOS 4.5. Due le colorazioni disponibili: Midnight Black e Slate Gray.
Prezzo e data di uscita di OnePlus 5
Infine il prezzo: OnePlus 5, nella versione Midnight Black (8 GB RAM / 128 GB di memoria) costa 559 euro. La versione Slate Gray (6 GB RAM / 64 GB di storage) invece 499 euro. nePlus 5 sarà disponibile dal 27 giugno sul sito oneplus.net. Sarà inoltre disponibile all’acquisto nei negozi a New York il 20 giugno e a Londra, Berlino, Parigi, Amsterdam, Helsinki e Copenaghen il 21 giugno.
Questo nuovo smartphone rappresenta una nuova sfida per il colosso cinese che è in grado di offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo che in questo momento solo un altro produttore cinese Huawei è in grado di offrire.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.