OnePlus 5, il successore di OnePlus 3T avrà doppio obiettivo ed uscirà a luglio

Dopo il OnePlus 3T arriva il OnePlus 5. E il 4? Sembra che nella cultura cinese il numero 4 non sia molto fortunato quindi meglio saltarlo. Ma come sarà il suo smartphone del colosso cinese?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe vedere la luce a luglio o comunque d’estate. Dovrebbe collocarsi tra i cellulari di fascia medio-alta. I primi video concept mostrano uno smartphone con doppio obiettivo, addio al singolo sensore da 16 megapixel di OnePlus 3T. Schermo da 5,5 pollici ma passa da un classico Full HD ad un 2K. Processore Snapdragon 835, l’ultima creazione di Qualcomm in partnership con Samsung. Il primo cellulare ad averlo sarà però il Samsung Galaxy S8 che uscirà ad aprile.
Memoria RAM da 6 gigabyte, il top di gamma potrebbe avere 8 Gb, 256 GB di memoria interna espandibile e modem X16 LTE per download rapidissimi, batteria da 4000 mAh.
In attese del nuovo top di gamma, è uscito sul mercato il OnePlus 3T Midnight Black special edition com processore Qualcomm Snapdragon 821 Quad-core 2,35 GHz, 6 GB di RAM, display da 5,5 pollici con tecnologia AMOLED e risoluzione 1080 x 1920, memoria esterna da 64/128 GB non espandibili.
Fotocamera anteriore da 16 megapixel con flash LED e messa a fuoco PDAF e una lente accreditata di una apertura focale f/2.0, possibilità di registrare video in 4K, batteria da 3400 mAh, sistema operativo Android 7.0 Nougat. Non manca il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posto alla base del display. Nella confezione anche un caricatore rapido con tecnologia Dash Charge che permette di caricare lo smartphone velocemente. Ma la vera novità di questa versione special edition è appunto il colore nero e il design. La struttura si basa sull’alluminio per uso aerospaziale.
Il prezzo? 479 dollari più spese di spedizione. Si può acquistare online dal 24 marzo ma sono disponibili solo 250 pezzi. E’ un successo senza precedenti quello del OnePlus 3T, in testa alle classifiche dei benchmark questo smartphone top di gamma è considerato uno dei migliori smartphone Android sulla scena internazionale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.