OnePlus 5 con doppia fotocamera da 16 megapixel e ottimi sensori

OnePlus 5 sta per debuttare nel mercato e a breve OnePlus 3T, che ha avuto un ottimo successo, andrà fuori produzione Si rincorrono le indiscrezioni su come sarà il nuovo cellulare del colosso cinese. Una nuova immagine diffusa in rete rivela alcune caratteristiche.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
OnePlus 5 punta sul comparto fotografico
OnePlus 5 dovrebbe avere una doppia fotocamera da 16 MPixel dotato dello stesso sensore impiegato nel OnePlus 3T. Una conferma sulla fotocamera arriva direttamente dalla società cinese che ha annunciato che collaborerà con DxO per migliorare l’esperienza fotografica del prossimo OnePlus 5.
DxO è famosa in tutto il mondo per aver creato la definizione del benchmark di riferimento per quanto riguarda la fotografia, il DxOMark.DxO è nota anche per la produzione di software per l’editing fotografico.
OnePlus 5, scheda tecnica
Ma oltre a un ottimo comparto fotografico, OnePlus 5 avrà anche una scheda tecnica di tutto rispetto. Vediamo le altre caratteristiche. Display Optic Amoled da 5.5 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel. La densità sarà di 401 PPI con un vetro curvo 2.5 D. Il processore sarà un Qualcomm Snapdragon 835 a 2,35 GHz con GPU Andreno 540. Avrà poi 8 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna. La batteria sarà da 4000 mAh e avrà Android Nougat 7.1.
Migliora il sistema operativo Oxygen OS e si riducono i tempi di avvio delle app, viene assegnato una priorità maggiore a quelle più utilizzate. Confermata la presenza del lettore di impronte digitali sulla parte frontale e mini-jack da 3.5 mm per le cuffie.
OnePlus 5, data d’uscita e prezzo
OnePlus 5 dovrebbe uscire sul mercato tra metà giugno ed inizio luglio. Il prezzo, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe invece aggirarsi intorno ai 650 dollari, mentre in Italia dovrebbe costare circa 550 euro.
Per quanto riguarda le colorazioni, lo smartphone dovrebbe essere disponibile anche in rosso e in un altro colore tra il verde, il blu e il viola, oltre ai confermati Oro e Nero.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.