ONDO azioni e ETF tokenizzati ora disponibili in Europa grazie al via libera del Liechtenstein

espansione europea di ondo e autorizzazione del liechtenstein
Ondo Global Markets, piattaforma statunitense leader nella tokenizzazione di asset finanziari, ha compiuto un passo cruciale verso la sua espansione in Europa ottenendo il via libera dall’autorità finanziaria del Liechtenstein. Questa autorizzazione apre la possibilità di offrire azioni ed ETF tokenizzati a investitori di tutta l’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (SEE), ampliando l’accesso a più di 500 milioni di potenziali utenti. La novità consente di acquistare titoli statunitensi direttamente tramite blockchain, in un contesto normativo rigoroso e trasparente.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
L’approvazione, rilasciata dalla Financial Market Authority (FMA) del Liechtenstein, sfrutta il regime di passporting che permette la distribuzione dei prodotti finanziari digitali in tutti i Paesi membri del SEE, inclusi gli stati UE, Islanda, Norvegia e lo stesso Liechtenstein. Tale certificazione dota Ondo della capacità di operare in maniera conforme ai più elevati standard europei di protezione degli investitori, garantendo sicurezza e legalità delle operazioni su scala continentale.
partnership strategica con bx digital per la diffusione dei token
La collaborazione tra Ondo Global Markets e BX Digital, la divisione dedicata agli asset digitali del Boerse Stuttgart Group, rappresenta un passo fondamentale per l’adozione e la diffusione degli asset tokenizzati in Europa. Grazie a questa sinergia, è stato possibile lanciare il trading di azioni tokenizzate in Svizzera a partire dal 3 novembre, ponendo le basi per la diffusione di prodotti finanziari digitali regolamentati anche negli altri mercati europei.
BX Digital, con la sua consolidata esperienza nel settore delle infrastrutture di mercato digitale, fornisce a Ondo un canale di accesso privilegiato ai mercati europei, abilitando una piattaforma di scambio efficiente e conforme alle normative vigenti. La partnership non solo facilita l’integrazione di titoli tradizionali in formato tokenizzato, ma espande anche la proposizione di valore agli investitori retail e istituzionali, incrementando la liquidità e la trasparenza degli strumenti finanziari.
Questa alleanza strategica consolida il ruolo di Ondo come pioniere nella tokenizzazione di asset, aprendo nuove opportunità di investimento per milioni di soggetti in Europa e accelerando la trasformazione digitale del settore finanziario in un contesto regolamentato e sicuro.
quadro normativo liechtenstein e impatti del regolamento mica
Il quadro regolamentare del Liechtenstein rappresenta un modello avanzato per la disciplina dei crypto asset, grazie all’adozione del regolamento europeo Markets in Crypto-Assets (MiCA) tramite la normativa EWR-MiCA-DG, entrata in vigore a febbraio. Questo sistema normativo armonizzato garantisce che, entro il termine del periodo transitorio fissato al 31 dicembre 2025, tutti i fornitori di servizi sui crypto asset (CASP) dispongano di un’autorizzazione MiCA emessa dalla Financial Market Authority (FMA) del Liechtenstein, assicurando così un controllo rigoroso e una protezione adeguata degli investitori.
Nonostante non faccia parte dell’Unione Europea, il Liechtenstein beneficia di un regime di passporting che estende l’efficacia delle sue autorizzazioni a tutti i Paesi dello Spazio Economico Europeo. Tale meccanismo facilita la distribuzione transfrontaliera di prodotti finanziari digitali, inserendo Ondo Global Markets in un contesto regolatorio europeo unificato, senza la necessità di ulteriori approvazioni nazionali.
Parallelamente, l’Unione Europea sta valutando di centralizzare la vigilanza sui provider di servizi di crypto asset, attribuendo alla European Securities and Markets Authority (ESMA) il ruolo di autorità di controllo diretto. Questa prospettiva di regolamentazione più integrata mira a rafforzare la supervisione del settore fintech e a mitigare i rischi associati all’innovazione digitale, consolidando la fiducia degli investitori e la stabilità del mercato.
In questo scenario normativo evoluto, l’autorizzazione ottenuta da Ondo dalle autorità del Liechtenstein non solo autorizza la società a offrire azioni ed ETF tokenizzati in Europa, ma posiziona la piattaforma come un operatore regolamentato di riferimento, pronto a rivoluzionare l’accesso agli asset finanziari digitali in conformità con i più stringenti standard di compliance e trasparenza.




