Oktoberfest di Monaco di Baviera: occhio alle truffe

L’Oktoberfest, giunto alla sua 180esima edizione, è uno dei più grandi festival della birra a livello mondiale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Come spesso succede, sono apparsi on-line numerosi biglietti falsi e truffe di vario tipo su internet che minacciano il divertimento di chi cerca di partecipare alla manifestazione.
MarkMonitor ha effettuato una ricerca sul web e ha individuato ben 173 annunci non ufficiali online che potrebbero essere fonte di grande delusione per centinaia di potenziali partecipanti alla festa.
L’ingresso alla famosa festa della birra di Monaco di Baviera in realtà è gratuito a meno che i consumatori vogliano prenotare un tavolo.
I contraffattori giocano su questa informazione e cercano di fare soldi facili riservando tavoli e cercando di venderli attraverso una serie di punti vendita online.
Dando uno sguardo più approfondito a questo problema, Markmonitor ha calcolato che i 173 diversi annunci trovati online hanno un valore di oltre € 175.209.
Quindi, eventuali prenotazioni per l’Oktoberfest effettuate attraverso canali non ufficiali sono molto probabilmente false. Uomo avvisato…
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.