• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

OHM2013 La manifestazione dedicata a hacker, sviluppatori per rendere la Rete più libera con AccessNow

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Ottobre 2013
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il successo di OHM2013, manifestazione dedicata a hacker, sviluppatori e “persone dotate di menti curiose”, ha consentito di affacciarsi su molteplici realtà legate alla Rete e alla comunicazione digitale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La direttiva principale del festival, definita dall’acronimo che ne forma il nome, è Observe Hack Make, vale a dire Osserva Hackera Crea: osservate, per iniziare. Guardarsi intorno, indagare, comprendere, sfidare, restare hungry.

Siamo così abituati alle libertà che internet ci consente di avere (libertà di navigare, di leggere, di postare, commentare, taggare, giocare, imparare, condividere), che spesso non ci poniamo nemmeno il problema vissuto da chi, a differenza di noi abitanti del mondo libero, queste concessioni non ha. Paesi che sono ostaggio di dittature, o di povertà assoluta, privi delle infrastrutture necessarie a garantire la possibilità fisica di un collegamento alla rete.

LEGGI ANCHE ▷  Ferrari vince il Gran Premio F1 di Monza con Leclerc sul podio: ecco come è andata

Durante i cinque giorni di OHM2013 è stato possibile ascoltare rappresentanti di AccessNow, un’organizzazione internazionale non-profit il cui campo d’azione spazia dalla promozione del rispetto per i diritti umani, a una politica pubblica e aperta, al supporto legale per chiunque cerchi di ottenere un libero accesso a Internet pur vivendo in contesti che lo impediscano.

Paesi quali la Cina, l’Iran o la Russia, che operano un rigido controllo della popolazione anche per quanto riguarda la comunicazione e l’informazione, trovano in AccessNow un ostacolo per il loro esercizio di potere.

L’associazione, fondata nel 2009 da Brett Solomon e Cameran Ashraf in risposta alle controverse elezioni Iraniane e al caos a esse seguito, offre servizi specifici mirati a fornire a chi ne faccia richiesta supporto tecnico; un supporto che comprende anche assistenza tecnica, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Accessnow.org dispone di tre sedi (Tunisi, San José, Seul) e può contare sulla collaborazione di personale in grado di fornire assistenza in lingue diverse e in diversi ambiti di competenza.
Garantire libero accesso alla rete è soltanto uno degli obiettivi dell’organizzazione: predisporre strumenti di controllo del proprio PC per scongiurare che vi siano software spia (governativi e non), aggirare la censura oppure superare intimidazioni mascherate da lotta alla pirateria.

LEGGI ANCHE ▷  Motorola illumina i World Skate Games a Roma: tecnologia e passione su rotelle

Giornalisti scomodi che temono di essere controllati e attivisti ai quali governi autoritari negano la libertà d’espressione possono contare su AccesNow.

Controllo e mancanza di informazioni rendono il mondo un luogo meno libero: è grazie a gruppi come AccessNow che resiste la possibilità di estendere le libertà e consentire al maggior numero di persone possibile di confrontarsi con la comunità internazionale, aspirare al cambiamento e al miglioramento delle proprie condizioni di vita.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.