• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Ohio esplora l’implementazione delle criptovalute per il pagamento delle tasse statali

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
Ohio esplora l'implementazione delle criptovalute per il pagamento delle tasse statali

Proposta di accettazione delle criptovalute per le imposte statali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il 30 settembre, è stato presentato un disegno di legge in Ohio che potrebbe segnare un cambiamento significativo nella gestione delle imposte statali. Questa proposta, avanzata dal senatore Niraj Antani, prevede l’accettazione di Bitcoin e altre criptovalute come forma di pagamento per le tasse e le spese amministrative. L’innovazione non si limita solo alla riscossione delle imposte, ma si estende anche all’opportunità per gli istituti di istruzione superiore e al fondo pensionistico statale di investire in asset digitali, qualora lo ritengano appropriato.

Indice dei Contenuti:
  • Ohio esplora l’implementazione delle criptovalute per il pagamento delle tasse statali
  • Proposta di accettazione delle criptovalute per le imposte statali
  • Dettagli della proposta legislativa
  • Ruolo del commissario per le tasse statali
  • Contesto normativo e tentativi precedenti
  • Situazione attuale negli Stati Uniti e confronto con altri stati


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il disegno di legge stabilisce che il commissario per le tasse statali avrà il compito di decidere, su base annuale, quali criptovalute saranno accettate per i pagamenti. Questa decisione deve essere comunicata entro il 30 giugno di ogni anno, offrendo quindi una certa flessibilità in un panorama che continua a evolversi. Gli enti governativi dell’Ohio saranno così autorizzati a ricevere criptovalute per una vasta gamma di obblighi finanziari, incluse tasse, dazi e sanzioni, ma dovranno eventualmente addebitare al pagatore eventuali commissioni per il servizio legato alle transazioni effettuate in criptovaluta.

Secondo quanto indicato nel disegno di legge, il termine “criptovaluta” dovrà riferirsi a quelle forme digitali che presentano “una ragionevole aspettativa di mantenere un valore stabile rispetto a un importo fisso di valore monetario”. Con questa definizione, il legislatore mira a garantire che solo le criptovalute più stabili e affidabili possano essere utilizzate per i pagamenti, minimizzando i rischi per gli utenti e per le finanze statali.

Dettagli della proposta legislativa


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il disegno di legge presentato dal senatore Niraj Antani per l’adozione delle criptovalute in Ohio è strutturato con una serie di specifiche che mirano a garantire la sicurezza e la praticità nell’uso degli asset digitali per il pagamento delle imposte. Una delle innovazioni più significative è la possibilità di includere diverse criptovalute, lasciando la decisione finale al commissario per le tasse statali, il quale dovrà valutare annualmente quali di esse soddisfano i criteri stabiliti.

LEGGI ANCHE ▷  Trump Coins risolveranno la crisi di donazioni rispetto alla Harris?

La norma prevede che il commissario comunichi le criptovalute accettabili entro il 30 giugno di ciascun anno, creando così un meccanismo di aggiornamento costante e una possibilità di adattamento alle dinamiche di mercato. Questo approccio permette di considerare nuove introduzioni nel mondo della tecnologia blockchain, offrendo agli enti locali la flessibilità necessaria per rispondere a un contesto sempre in evoluzione.

Ogni ente governativo dell’Ohio potrà accettare criptovalute per il pagamento di una vasta gamma di obblighi, come tasse, dazi, costi e sanzioni, con la possibilità di applicare commissioni di servizio sui pagamenti effettuati in questo modo. Ciò introduce una nuova dimensione nell’interazione tra cittadini e governatori, facilitando l’approccio ai pagamenti fiscali e all’amministrazione pubblica.

Inoltre, il disegno stabilisce un’importante definizione per il termine “criptovaluta”, limitandolo a quelle che offrono “una ragionevole aspettativa di mantenere un valore stabile rispetto a un importo fisso di valore monetario”. Questa scelta strategica mira a proteggere gli utenti da potenziali fluttuazioni di valore, assicurando al contempo che solo le criptovalute più sicure vengano utilizzate per i pagamenti statali. In tal modo, il legislatore si prefigge di sostenere un sistema finanziario pubblico più innovativo e al contempo responsabile.

Ruolo del commissario per le tasse statali

All’interno della proposta di legge, il commissario per le tasse statali assume un’importanza cruciale nel decidere l’accettabilità delle criptovalute per il pagamento delle imposte. Questo funzionario avrà la responsabilità di valutare, su base annuale, quali di queste forme digitali siano da considerarsi idonee e conformi alle normative stabilite. La scadenza per questa valutazione è fissata al 30 giugno di ogni anno, e il commissario dovrà comunicare pubblicamente le criptovalute selezionate.

Il ruolo del commissario non si limita alla semplice approvazione delle criptovalute: egli dovrà anche considerare la stabilità e la sostenibilità di ciascuna forma di pagamento digitale. La definizione di “criptovaluta” proposta nel disegno di legge implica che solo quelle asset che offrono “una ragionevole aspettativa di mantenere un valore stabile” possono essere utilizzate, proteggendo così sia il contribuente che le finanziali statali da potenziali perdite associate a fluttuazioni di mercato eccessive.

LEGGI ANCHE ▷  ETF su Bitcoin oggi rappresentano il 60% dei fondi speculativi americani

Questa selezione annuale offre un’opportunità unica al commissario per aggiornare costantemente le opzioni di pagamento, tenendo conto delle novità e delle tendenze emergenti nel settore delle criptovalute. La possibilità di regolare periodicamente le forme accettabili d’uso non solo rende il sistema fiscale più versatile, ma incoraggia anche l’adozione di tecnologie innovative e la modernizzazione delle pratiche amministrative in Ohio.

Inoltre, attraverso la sua decisione, il commissario avrà anche il compito di garantire che l’implementazione delle criptovalute nel pagamento delle imposte avvenga in modo trasparente e sicuro, supportando così la fiducia dei cittadini nei confronti dell’amministrazione statale. Questo approccio strategico potrebbe posizionare l’Ohio come un pioniere nell’integrazione di asset digitali nelle operazioni governative a livello nazionale.

Contesto normativo e tentativi precedenti

Il percorso legislativo dell’Ohio per l’adozione delle criptovalute come metodo di pagamento delle imposte ha radici profonde, risalendo al 2018. In quell’anno, il governo statale aveva fatto il primo tentativo per consentire ai cittadini di saldare le proprie tasse utilizzando Bitcoin e altre valute digitali. Tuttavia, l’iniziativa si era scontrata con ostacoli legislativi significativi che ne avevano impedito la concretizzazione.

Nel 2019, il procuratore generale dell’Ohio aveva ribadito la necessità di un’approvazione formale da parte del Consiglio dei Depositi statale per l’uso delle criptovalute. Poiché tale approvazione non si era mai materializzata, il progetto era rimasto in una fase di stallo. Questa mancanza di un quadro normativo chiaro ha rappresentato un freno per il progresso dell’integrazione delle criptovalute nel sistema fiscale statale.

Oggi, con la nuova proposta legislativa avanzata dal senatore Niraj Antani, si presenta nuovamente l’opportunità di riallineare l’Ohio con il trend crescente dell’adozione delle criptovalute, sia a livello nazionale che globale. La legislazione attuale si propone di superare le criticità del passato, creando un framework sicuro e regolato per l’utilizzo di asset digitali nei pagamenti fiscali.

L’Ohio si trova ora in una posizione strategica, considerando che è attualmente l’unico stato oltre al Colorado a esplorare questo territorio innovativo. Le esperienze di altri stati, che potrebbero presto seguire l’esempio di Colorado e Ohio, forniscono un contesto utile per la valutazione del potenziale successo di tale legislazione. Questa nuova iniziativa legislativa ricopre quindi un ruolo chiave non solo per l’Ohio, ma anche per il futuro dell’interazione tra il settore pubblico e le tecnologie emergenti nel panorama economico moderno.

LEGGI ANCHE ▷  Ambasciata Russa in Francia richiede immediato accesso a Pavel Durov ed accusa i francesi

Situazione attuale negli Stati Uniti e confronto con altri stati

Attualmente, l’adozione delle criptovalute come strumento per saldare le imposte è un fenomeno ancora raro negli Stati Uniti, con l’Ohio e il Colorado che si posizionano come pionieri in questo campo. Mentre il Colorado ha istituito un sistema che permette ai contribuenti di pagare le tasse con criptovalute, altri stati non hanno ancora esplorato ufficialmente questa possibilità. La misura del Colorado è stata adottata nel 2021 e ha cercato di attrarre un pubblico più giovane e digitalmente orientato, riconoscendo l’importanza crescente delle criptovalute nell’economia moderna.

In molti stati, i legislatori stanno ancora valutando l’impatto potenziale delle criptovalute e le implicazioni normative legate alla loro accettazione. Molti stati devono affrontare la sfida di aggiornare le infrastrutture fiscali esistenti e formare il personale per gestire i pagamenti in criptovalute, che richiedono know-how tecnico specifico e competenze in materia di sicurezza informatica.

Al di fuori degli Stati Uniti, paesi come El Salvador hanno già adottato il Bitcoin come moneta legale, spingendo l’acceleratore sull’uso delle criptovalute. Ciò pone una riflessione importante sulle potenzialità di crescita di questo settore anche in contesti più tradizionalisti come quello statunitense.

Il fatto che solo pochi stati abbiano preso iniziativa in questo senso offre all’Ohio un’opportunità unica: se la proposta legislativa del senatore Antani venisse approvata, potrebbe fungere da modello per altri stati, contribuendo a creare un sistema fiscale più innovativo e attrattivo per i contribuenti. Inoltre, un simile approccio potrebbe portare a una maggiore accettazione delle criptovalute a livello nazionale, con benefici sia in termini di innovazione che di entrate statali.

Mentre l’Ohio si avvia a possibili sviluppi significativi nell’uso delle criptovalute per il pagamento delle imposte, lo scenario attuale in altri stati dimostra l’esistenza di un terreno fertile per l’emergere di una nuova era fiscale più orientata alla tecnologia. La riuscita di tale iniziativa potrebbe non solo trasformare il modo in cui i cittadini interagiscono con le istituzioni fiscali, ma anche stimolare un dibattito più ampio riguardo all’importanza di integrare le tecnologie emergenti nelle politiche pubbliche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.