• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Offerte scontate di Natale i rischi degli acquisti online attenzione al pericolo dei cybercriminali

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Dicembre 2013
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ogni anno nel periodo natalizio si verificano puntualmente milioni di reati informatici; si tratta dei Cybercriminali che studiano strategie per rubare dati sensibili, in quanto a Natale siamo tutti più vulnerabili.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Infatti in questo periodo dell’anno tutti siamo alla ricerca dell’acquisto perfetto, vogliamo trovare il regalo migliore al prezzo più vantaggioso, ed ecco che per ingannarci non serve altro che mandare qualche mail con promesse di promozioni e offerte incredibili.

Vediamo più nel dettaglio quali sono le tipologie di attacchi ed eventuali consigli per evitarli.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il primo metodo usato dai cybercriminali è sicuramente quello di mandare mail in grandissima quantità al maggior numero di utenti. Spesso riescono a passare per mittenti di tutto rispetto quali famosi siti di acquisti, corrieri espressi, o gli stessi Google e Microsoft. Attenti quindi alle mail che aprite ma soprattutto agli allegati che scaricate.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Altro metodo per rubare dati è quello di far comparire durante la vostra navigazione online, delle finestre simile a quelli dei più noti antivirus che vi intimano di compiere una scansione in quanto il vostro computer è pieno di virus. Lo stesso risultato viene ottenuto offrendo applicazioni e programmi a pagamento in download gratuito, a quel punto voi allettati dalla possibilità di poter usufruire del programma accettate e salvate il tutto sul vostro computer; in questo modo avrete dato libero accesso a virus potentissimi che riescono a rubare anche numeri delle carte di credito nonché le vostre credenziali bancarie.

Uno dei consigli fondamentali da seguire per non cadere nella rete di questi criminali è quello di non allacciarsi a rete wifi che non si conoscono, in quanto è uno dei metodi più semplici e gettonati per rubare dati che verranno poi adoperati per furti di identità.

Talvolta però non basta solo la nostra attenzione. Può capitare infatti che non sia l’utente il dirett responsabile di spiacevoli intrusioni, ma alcuni siti potrebbero essere stati piratati e come tali fanno scaricare al vostro computer programmi senza che voi ne abbiate dato il consenso. Pertanto cercate sempre di tenere aggiornati sia il sistema operativo che i vari programmi che adoperiamo sul vostro personal computer.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova soluzione cloud economica per tutte le tasche degli utenti arriva da Lidl

Abbiamo quindi appurato come il web sia pieno di pericoli e insidie in particolar modo nel periodo natalizio. Ciò non vuol dire che voi dobbiate evitare di fare acquisti su internet, ma soltanto che adottare buoni accorgimenti è spesso un’arma fortissima contro i cybercriminali. Ricordate quindi questi consigli e state sempre in allerta in modo da non imbattervi in veri e propri furti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.