Delusione per Oculus Rift: ecco perchè non arriverà in Italia

Oculus Rift è il visore per la realtà aumentata più atteso e finalmente è pronto al lancio nel mercato, ma non in Italia.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sicuramente avrete sentito parlare di Oculus e di VR (Virtual Reality), negli ultimi mesi si sono udite molte indiscrezioni al riguardo.
Per chi non lo sapesse, Oculus VR è un’azienda americana che si occupa di realtà virtuale fondata da Palmer Luckey.
Attualmente la società è stata acquistata da Facebook e da poco ha annunciato ufficialmente la data di uscita del nuovo dispositivo.
Ad oggi si possono trovare centinaia di VR ma, a differenza del modello Rift, quest’ultimo ha un hardware integrato, quali sensori e audio (principalmente).
Lo scopo è quello di rendere i videogiochi, e perché no anche i filmati, più immersivi.
Assieme al visore, vengono venduti i controller.
Oculus Rift: quando esce?
La data è ufficiale, ma non è relativa al nostro paese.
“We’re excited to announce that Rift is coming to retail in Europe and Canada September 20!”
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Dal prossimo 20 Settembre sarà dunque disponibile in Germania, Francia, Regno Unito e anche in Canada.
Per quanto riguarda l’Italia, non si sa ancora nulla e molto probabilmente bisognerà attendere un po’ di più.
Ricordiamo che Oculus Rift è presente già da tempo negli USA.
Inoltre sarà acquistabile solo in negozio fisico, eccetto qualche store online.
Oculus Rift: prezzo
Il prezzo di vendita è stato rivelato per gli altri paesi e già ci si può fare un’idea della cifra italiana.
Sicuramente, vedendo il costo ad esempio in Francia, possiamo già immaginare che il numero non si abbasserà.
Dunque si può preordinare a 699€, prezzo comprensivo di VR Lucky’s Tale, col quale potremo guardare diversi video gratuiti.
Naturalmente ci sarà uno store dedicato, dove si potranno acquistare giochi e filmati.
Prima di pensare se acquistarlo o meno (quando sarà possibile), vi invitiamo a controllare i requisiti minimi richiesti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.