• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

OCC: gli accordi per le crisi da sovraindebitamento

  • Paolo Brambilla
  • 15 Gennaio 2016
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri

La legge n°3 del 2012 ha affrontato la tematica del sovraindebitamento: ha previsto la possibilità per tutti i debitori non soggetti alle procedure concorsuali «classiche» di concludere un accordo con i creditori con l’ausilio di una struttura dedicata.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I debitori in questione possono essere:
●persone fisiche (consumatori in difficoltà)
●imprese commerciali di dimensioni contenute
●imprese agricole
●start-up
●lavoratori autonomi (ditte individuali)
●gli Enti non profit

Il sovraindebitamento presuppone uno squilibrio, una sproporzione tra debiti e patrimonio liquidabile.

Gli OCC (Organismo di Composizione delle Crisi) permetteranno quindi ad un privato o ad un piccolo imprenditore in difficoltà di accedere a procedure regolamentate, simili ad un concordato preventivo, per chiudere una situazione debitoria non più gestibile, beneficiando di una sospensione delle procedure esecutive.

La creazione di queste strutture è stata disciplinata solo nel 2014 con un Regolamento specifico che ha istituito un Registro dedicato presso Ministero della Giustizia. Gli OCC posso essere istituiti presso diversi Enti Pubblici come Comuni e Province. Gli OCC istituiti presso alcuni Ordini Professionali sono iscritti di diritto, a seguito di semplice domanda.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

LE FIGURE CHIAVE

REFERENTE • indirizza e coordina l’attività • agisce in modo indipendente e imparziale • conferisce gli incarichi ai Gestori

GESTORE DELLA CRISI (almeno 5 per ogni OCC) • verifica la veridicità dei dati • elabora il piano di ristrutturazione del debito • formula la proposta ai creditori

L’avvio del procedimento è volontario: il debitore deposita istanza di nomina dell’OCC presso il Tribunale. L’OCC si attiva per la ristrutturazione del debito attraverso: •stralci •dilazioni di pagamento •garanzie •cessioni di credito ed altre misure.
Tali azioni si concretizzano in un piano/proposta di accordo attestato dall’OCC e depositato in Tribunale.
Si apre la fase di omologazione del piano durante la quale il Tribunale può sospende le procedure esecutive in capo al debitore e all’OCC spetta ogni iniziativa funzionale per il raggiungimento dell’accordo con i creditori.
Una volta omologato l’accordo è obbligatorio. La procedura si conclude con l’esecuzione del piano e la liquidazione del patrimonio.

Presso gli Ordini professionali si stanno già stilando elenchi di professionisti interessati a svolgere la funzione di Gestore e gli OCC stanno già presentando domanda di iscrizione al Registro.
Il Regolamento 2014 prevede che ogni OCC stipuli una Polizza a copertura dell’attività prestata per un massimale di almeno un milione di euro.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

La società Over srl (Brokers di Assicurazioni) ha studiato un pacchetto di condizioni estremamente interessante per gli OCC:

LA PROPOSTA STANDARD
Caratteristiche Prestazioni • ATTIVITA’ ASSICURATE Servizio di gestione della crisi da sovraindebitamento • PERSONE ASSICURATE OCC, Referente – Gestore della crisi e Ausiliari SE RICHIESTA ESTENSIONE • FORMA CONTRATTUALE Caims made • RETROATTIVITA‘ Da data di costituzione OCC • MASSIMALE A partire da € 1.000.000,00 nel rispetto dei parametri di legge • TACITO RINNOVO Con tolleranza su aumento fatturato fino al 50% rispetto all’anno precedente • FRANCHIGIA PER SINISTRO € 1.000 • COSTI E SPESE LEGALI 25% del Limite di Indennizzo • RESPONSABILITA’ SOLIDALE Compresa • CODICE PRIVACY Responsabilità per errato trattamento dei dati personali • PERDITA DOCUMENTI Distruzione, danneggiamento, perdita, smarrimento.

LE ESCLUSIONI • Attività diverse da quanto indicato nel Certificato • Circostanze e/o Richieste di Risarcimento note • Multe / Ammende / Sanzioni dirette • OCC e Gestori che non rispettano la normativa di riferimento • OCC costituiti presso Enti pubblici che non siano Ordini professionali di Commercialisti e Avvocati.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

Over srl Brokers di Assicurazioni con sede in Foro Buonaparte 59 – 20121 Milano Tel. 02 89010042 info@over-srl.it     www.over-srl.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.