Obsolescenza programmata punita con due anni di reclusione in Francia

È giusto produrre beni di consumo in modo che si rompano dopo un tempo prestabilito?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’obsolescenza programmata consiste nel creare un prodotto che soddisfi le esigenze del consumatore per un periodo di tempo limitato e che quindi lo costringa successivamente ad acquistarne uno più nuovo o migliore.
In Francia è stato recentemente presentato un emendamento al Parlamento di Parigi e ha superato la prima votazione. Con questo provvedimento si cerca di ricondurre questa “abitudine” nella categoria delle pratiche commerciali scorrette e alla pubblicità ingannevole.
In Francia il dibatto ha origine nel 2012 quando la candidata verde alle europee Éva Joly aveva fatto dell’obsolescenza programmata uno dei principali punti della sua campagna elettorale. Nel 2013 i verdi avevano presentato una proposta di legge e il recente emendamento presentato da tre parlamentali ecologisti è l’ultimo tassello della vicenda.
Con la crisi economica che avanza non si può accettare l’obsolescenza programmata. Anche in Italia alcuni deputati di Sinistra Ecologica avevano tentato una simile proposta di legge senza ottenere risultati.
Resta però il problema su come dimostrare che il produttore abbia agito intenzionalmente contro i consumatori nel creare prodotti con scadenza.
Se la nuova normativa dovesse entrare in vigore (anche se è molto difficile), ci sarebbero pene molto severe che comprendono fino a due anni di reclusione e 300.000 euro di multa.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.