• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Oasis chiariscono le polemiche sui biglietti: la band non sapeva nulla

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Settembre 2024
Oasis chiariscono le polemiche sui biglietti: la band non sapeva nulla

I termini della polemica sui biglietti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il tanto atteso ritorno degli Oasis, previsto per il 2025, ha suscitato un’ondata di entusiasmo tra i fan, ma ha anche generato notevoli polemiche riguardo ai prezzi dei biglietti e alle modalità di vendita. Con l’annuncio di nuove date al Wembley Stadium, il clamore è cresciuto ulteriormente. Molti fan si sono lamentati dei costi esorbitanti a cui vengono rivenduti i biglietti, con alcuni casi estremi che vedono i ticket proposti a cifre stratosferiche, addirittura fino a 7000 euro.

Indice dei Contenuti:
  • Oasis chiariscono le polemiche sui biglietti: la band non sapeva nulla
  • I termini della polemica sui biglietti
  • Il comunicato ufficiale della band
  • L’approccio del sistema di vendita
  • L’alta richiesta e le aspettative del pubblico
  • L’impatto della reunion e la reazione dei fan


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il sistema di vendita, in particolare, è stato oggetto di critiche aspre. Ad avere suscitaro maggior disappunto è stato il presunto utilizzo del “dynamic pricing”, una strategia di vendita che prevede un aggiustamento dei prezzi in base alla domanda, spesso a scapito dei fan più appassionati e meno abbienti. La band, attraverso un comunicato, ha voluto chiarire che non era al corrente di tali pratiche e ha sottolineato come le decisioni riguardanti la vendita dei biglietti siano di competenza dei promotori e del management, piuttosto che della band stessa. “Deve essere chiaro che gli Oasis lasciano le decisioni su come vendere e a che prezzo vendere i biglietti ai loro promoter e management,” hanno affermato.

Le lamentele non si sono limitate ai prezzi, ma hanno incluso anche difficoltà tecniche nel processo di acquisto online, ulteriormente amplificate dalla forte richiesta di biglietti. Questo fenomeno ha portato a un aumento delle preoccupazioni riguardo la trasparenza e l’integrità del processo di vendita. La band ha dichiarato che stanno lavorando a nuovi metodi per garantire una maggiore equità nell’assegnazione dei biglietti, poiché la situazione attuale non ha soddisfatto le aspettative né delle parti coinvolte, né dei fan.

Il comunicato ufficiale della band


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In risposta alle preoccupazioni dei fan, gli Oasis hanno emesso un comunicato ufficiale, chiarendo la loro posizione e distaccandosi dalle critiche riguardanti il sistema di vendita dei biglietti. La band ha confermato che “deve essere chiaro che gli Oasis lasciano le decisioni su come vendere e a che prezzo vendere i biglietti ai loro promoter e management”. Questo punto è stato sottolineato per evidenziare il fatto che le modalità di vendita non sono sotto il loro diretto controllo.

LEGGI ANCHE ▷  Igor Scalisi Palminteri omaggia la Santuzza con un'arte coinvolgente e unica

Nel comunicato, gli Oasis hanno anche riconosciuto che l’incontro avvenuto tra i promotori, Ticketmaster e il loro management aveva portato come proposta l’inclusione di un “sistema di biglietteria dinamica”. Questo avrebbe dovuto contribuire a mantenere i prezzi generali dei biglietti bassi, sebbene non abbia effettivamente soddisfatto le aspettative di nessuna delle parti coinvolte. La band ha lamentato che, a causa dell’immensa richiesta di biglietti, definita “senza precedenti”, non sono riusciti a garantire ai fan “la migliore esperienza possibile”.

Il comunicato ha inoltre messo in luce i problemi dovuti all’attuale stato del mercato dei biglietti, dove il fenomeno del bagarinaggio e la rivendita a prezzi gonfiati hanno avuto un impatto significativo sull’accessibilità per i fan. Gli Oasis hanno dichiarato di essere consapevoli delle lamentele e delle frustrazioni espresse dai loro sostenitori e si sono impegnati a lavorare per migliorare la situazione in futuro.

L’approccio del sistema di vendita

Con l’annuncio delle aggiuntive date al Wembley Stadium, gli Oasis hanno optato per un approccio rivoluzionario nella vendita dei biglietti, cercando di arginare le polemiche sollevate in merito ai prezzi e alla gestione dell’acquisto. Il sistema scelto per le date del 27 e 28 settembre 2025 prevede infatti una vendita a scaglioni attraverso un’estrazione, un metodo che mira a garantire che i biglietti vengano distribuiti in modo più equo tra i fan. Questo processo sarà inizialmente destinato a coloro che non sono riusciti ad acquistare i biglietti durante la fase iniziale, selezionando i partecipanti tramite un sistema di inviti.

In aggiunta, gli Oasis hanno rimarcato che, sebbene il “dynamic pricing” avesse l’intento di mantenere i costi a un livello accessibile, la band non è stata informata di tali pratiche e non le ha avallate. Questo nuovo approccio con l’estrazione è un tentativo di rispondere alle lamentele degli appassionati che reputano insostenibili i prezzi dei biglietti sul mercato secondario. Gli Oasis intendono dare priorità ai veri fan, creando un sistema che potrebbe limitare la rivendita a prezzi gonfiati.

LEGGI ANCHE ▷  Ambulanza colpita da fuoco a Kharkiv, Ucraina: l'incidente a Pisa

È significativo notare che la band non ha fornito dettagli specifici su come sarà condotto il processo di estrazione, suscitando ulteriori interrogativi tra i sostenitori. Tuttavia, la scelta di adottare un sistema di vendita diverso rappresenta un tentativo concreto di migliorare l’esperienza complessiva dei fan e riportare al centro dell’attenzione la connessione autentica tra la band e il suo pubblico.

Con queste scelte elaborate, gli Oasis cercano di ripristinare la fiducia dei loro sostenitori e promettono di lavorare per un processo di acquisto più iterativo e soddisfacente per i fan in futuro.

L’alta richiesta e le aspettative del pubblico

L’entusiasmo generato dall’annuncio della reunion degli Oasis è senza precedenti, e la risposta del pubblico è stata altrettanto travolgente. La band, che tornerà in tour nel 2025 dopo una lunga pausa di 15 anni, ha visto un’incredibile domanda per i concerti, con biglietti venduti in tempi record. La straordinaria richiesta ha superato ogni previsione e ha messo in luce l’intensa devozione dei fan, pronti a sostenere i propri idoli in ogni parte del mondo.

Nonostante l’alto numero di concerti aggiunti, molti appassionati si sono trovati nella difficile posizione di non riuscire ad acquistare i biglietti, alimentando una frustrazione che ha portato a numerose lamentele sui social media. Questo fenomeno ha evidenziato le aspettative elevate dei fan, che sperano di poter assistere a delle performance indimenticabili e rivivere i brani iconici della band. Tuttavia, l’esperienza di acquisto ha dimostrato di essere spesso problematica, con difficoltà tecniche che hanno complicato il processo di vendita e hanno sollevato dubbi sulla trasparenza e sull’affidabilità delle modalità di distribuzione dei biglietti.

In un contesto di richiesta così alta, le aspettative riguardo al tour non riguardano solo la qualità degli spettacoli, ma anche l’accessibilità e la giustizia nel processo di acquisto. Sono molti i fan che si aspettano che le band, e in questo caso gli Oasis, si prendano cura degli interessi del proprio pubblico e garantiscano che i biglietti non sfuggano a chi non ha la possibilità di acquistare i tagliandi a prezzi gonfiati. La reazione dei supporter è di importanza cruciale, poiché il successo del tour non dipende soltanto dalla vendita dei biglietti, ma anche dalla soddisfazione dei fan, un aspetto che la band sembra riconoscere e prendere seriamente in considerazione.

L’impatto della reunion e la reazione dei fan

La reunion degli Oasis ha scatenato una vera e propria euforia tra i fan, segnando un evento significativo nella storia della musica. Il ritorno della band di Manchester, dopo un lungo periodo di separazione, è stato accolto con entusiasmo e aspettative elevate, sia in Gran Bretagna che a livello internazionale. La data del 27 agosto, quando è stata annunciata la reunion, rimarrà impressa nella memoria dei tanti appassionati, che hanno atteso con pazienza il momento del ritorno sui palchi. La notizia ha acceso i social media e ha generato una discussione vibrante, con milioni di messaggi e reazioni da parte di sostenitori storici e nuovi.

LEGGI ANCHE ▷  Grande Brera: il nuovo brand di Milano che unisce arte e innovazione

Nonostante l’immediato successo dei primi lanci di biglietti, il sentimento di frustrazione tra i fan è cresciuto quando molti di loro si sono trovati impossibilitati ad acquistare un posto per i concerti. In pochi minuti, i biglietti sono andati esauriti, dando vita a un accorato appello per una maggiore trasparenza e giustizia nel processo di vendita. Le lamentele riguardanti i prezzi elevati e il bagarinaggio si sono moltiplicate, sottolineando come il costume della rivendita a prezzi gonfiati abbia influenzato negativamente l’esperienza dei sostenitori. Gli Oasis, pertanto, si trovano ad affrontare non solo l’arduo compito di tornare sul palco, ma anche quello di ricostruire la fiducia con il loro pubblico.

Il dibattito attorno ai biglietti ha catturato l’attenzione di molti artisti e celebrità italiane, che hanno espresso il loro supporto e la loro eccitazione per la reunion. La connessione emotiva tra la band e i propri fan è palpabile e testimonia il forte legame che gli Oasis hanno sempre mantenuto con il loro pubblico. La band ha dimostrato di essere consapevole delle difficoltà affrontate dai propri sostenitori e si è impegnata a trovare soluzioni che possano meglio rappresentare gli interessi dei fan.

L’impatto della reunion e la reazione dei fan mettono in evidenza il forte desiderio di rivivere una parte fondamentale di un’epoca musicale storica. Gli Oasis sono in una posizione unica: nel corso di questo atteso ritorno, possono diventare ambasciatori di un messaggio di equità e giustizia per i propri sostenitori, cercando di garantire che ogni fan possa partecipare all’atteso evento dal vivo in modo accessibile e memorabile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.