Nvidia Shield prima android tv con aggiornamento Nougat sul mercato

Rivoluzionario, potente e integrato. Nvidia Shield tv è disponibile finalmente anche in Italia a 299 euro. E’ più compatto del modello precedente e permette lo streaming in 4K di contenuti da portali quali Netflix, YouTube e Google Play Movies.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ dotato anche del programma GeForce NOW che permette di giocare in streaming.
Il dispositivo per lo streaming di contenuti comprende un game controller e un telecomando. La versione Pro del prodotto, invece, arriverà a fine mese con un telecomando in più dotato di jack per cuffie e 500GB di spazio su disco fisso.
Nvidia Shield tv è rivoluzionaria perché è la prima Android TV a ricevere l’aggiornamento a Nougat e questo lo rende più potente e versatile per quanto riguarda i giochi.
Cambia e migliora il menu che mostrare subito le app installate e gli ultimi giochi, indipendentemente che siano Android, in streaming dal vostro PC di casa o in cloud.
Per quanto riguarda la tv Nvidia Shield offre tutti i principali servizi di video on demand, compreso Amazon Prime Video, con supporto all’HDR e al 4K (in Italia in arrivo prossimamente, assieme all’app di Infinity).
Grazie a una speciale app di YouTube può anche mostrare video a 360° gradi, navigabili grazie al telecomando.
Nvidia Shield è inoltre integrato con i servizi di Google Assistant. Grazie ai comandi vocali potremmo dialogare col dispositivo e quindi chiedere delle foto, una canzone o una serie e poi farla partire su Netflix.
Ma le novità non si esauriscono qui. Grazie all’integrazione con Google, con Samsung SmartThings e le possibilità date dai protocolli IFTTT sarà anche possibile innescare una serie di processi con un semplice comando vocale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
E quindi accendere le luci di casa e attivare il termostato Next. Presto tutto questo diventerà un realtà a portata di tutti grazie all’evoluzione della domotica e delle tecnologie.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.