• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

NVIDIA affronta crisi dopo conferma nuovi dazi: come influenzerà il mercato?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 7 Marzo 2025
NVIDIA affronta crisi dopo conferma nuovi dazi: come influenzerà il mercato?

Emergono le prime conseguenze relative ai nuovi dazi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le recenti misure tariffarie introdotte da Donald Trump stanno già generando ripercussioni significative nel panorama economico. Tra le aziende più colpite figura NVIDIA, che ha visto una flessione del valore delle proprie azioni pari all’8% in seguito all’annuncio dei nuovi dazi del 25% sui prodotti importati da Messico e Canada. Questa decisione mira a incentivare la produzione interna negli Stati Uniti, ma ha immediatamente innestato preoccupazioni tra i dirigenti dell’azienda. Infatti, il CFO Colette Kress ha evidenziato come parte della produzione avvenga in Messico e ha sollevato la questione dei costi supplementari legati alle tariffe, che potrebbero compromettere la competitività di NVIDIA sul mercato globale. Con una capitalizzazione di mercato scesa sotto i 2.800 miliardi di dollari, rispetto ai 3.570 miliardi toccati nel novembre precedente, il gigante dei semiconduttori si trova di fronte a sfide significative in un contesto già complicato dalle tensioni commerciali con la Cina.

Indice dei Contenuti:
  • NVIDIA affronta crisi dopo conferma nuovi dazi: come influenzerà il mercato?
  • Emergono le prime conseguenze relative ai nuovi dazi
  • Impatto sui mercati finanziari
  • Strategie di adattamento di NVIDIA

Impatto sui mercati finanziari


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Watch Ultimate analisi: batteria duratura e monitoraggio completo della salute

Le nuove politiche tariffarie volute da Donald Trump hanno creato onde d’urto nei mercati finanziari, generando volatilità e incertezze significative. L’introduzione dei dazi ha visto una rapida flessione delle valute di riferimento come il dollaro canadese e il peso messicano, con conseguenti ripercussioni sui mercati azionari globali. I principali indici borsistici hanno registrato oscillazioni accentuate, spingendo gli investitori a rivedere le loro strategie. La Federal Reserve è stata costretta a monitorare attentamente la situazione, in quanto i cambiamenti nei tassi di cambio e l’instabilità economica potrebbero influenzare le decisioni monetarie future. Inoltre, le componenti delle attività di esportazione e importazione degli Stati Uniti dovranno affrontare una ristrutturazione, mentre gli operatori del mercato si adattano a questo nuovo contesto commerciale. Gli analisti avvertono di un possibile arresto degli investimenti, poiché l’inasprimento delle tariffe potrebbe indurre le aziende a riconsiderare le loro strategie di approvvigionamento e produzione, creando una spirale di effetti che potrebbe allargarsi ben oltre il settore tecnologico.

Strategie di adattamento di NVIDIA

Per affrontare l’impatto negativo dei nuovi dazi, NVIDIA sta intraprendendo una serie di strategie volte a garantire la continuità delle operazioni e a preservare la propria competitività. Un chiaro esempio è il piano di accelerare la costruzione di impianti produttivi sul suolo statunitense, un progetto che si sta realizzando in collaborazione con TSMC, leader mondiale nel settore della produzione di semiconduttori. Questa iniziativa non solo mira a ridurre la dipendenza dai fornitori esteri, ma rappresenta anche un tentativo di minimizzare i costi aggiuntivi dovuti ai dazi. Tuttavia, è importante considerare che il passaggio a una produzione interna comporterà un periodo di transizione, durante il quale NVIDIA dovrà affrontare significativi costi di avviamento e potenziali ritardi nell’approvvigionamento delle materie prime. Gli investitori e gli analisti stanno monitorando con attenzione queste evoluzioni, consapevoli che le scelte intraprese dall’azienda nei prossimi mesi determineranno il suo posizionamento competitivo futuro in un mercato già fortemente perturbato dalle tensioni commerciali.


LEGGI ANCHE ▷  BadRAM: scopri come questo attacco minaccia la sicurezza dei processori AMD

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.