Xiaomi Redmi Pro 2 con Snapdragon 660, smartphone rivoluzionario a 200 euro
Xiaomi ha un asso nella manica. Sta per uscire sul mercato con uno smartphone di fascia media con processore Snapdragon 660. Tremano i concorrenti che saranno sicuramente spiazzati ma vediamo tutte le caratteristiche.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il colosso cinese sta brillando di luce proprio, ha chiuso il 2016 col botto grazie al successo del Mi Note 2 e del Mi Mix. E ora sta per uscire un cellulare che lascerà il segno. Xiaomi Redmi Pro 2 potrebbe essere equipaggiato con la CPU Snapdragon 660, un processore Octa-Core composto da quattro Core Cortex-A73 a 2,2GHz e da quattro Core Cortex-A53 a 1,9GHz oltre a 4 GB di RAM.
Redmi Pro 2 sarà rivoluzionario anche e soprattutto nel prezzo: 200 euro per uno smartphone dalle ottime prestazioni. Display LCD non più AMOLED e fotocamera posteriore singola, non più doppia.
L’uscita non è imminente, dovrebbe vedere la luce nella seconda metà del 2017 proprio quando dovrebbe uscire anche il top di gamma de colosso cinese, Xiaomi Mi 6.
Tremano i concorrenti perché Xiaomi è in grado di offrire ottimi smartphone con un rapporto qualità/prezzo insuperabile. Xiaomi Mi Note 2 e Xiaomi Mi Mix ne sono la dimostrazione. E gli utenti hanno molto apprezzato.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Apple, Samsung e Huawei puntano sempre sui top di gamma ma il prezzo sta diventando anche per loro un tormentone.
Escluso Huawei che è in grado di offrire ottimi smartphone a un prezzo contenuto, Apple e Samsung sono alle prese con i prezzi alti dei loro dispositivi.
Voci dicono che il prossimo iPhone potrebbe arrivare a costare anche 1000 dollari. E infatti si dice che verrà prodotto in India proprio nell’ottica di una riduzione del prezzo finale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Stesso problema per Samsung che deve anche fare i conti con il disastro delle batterie esplosive del Note 7. Il Galaxy S8 potrebbe costare 800 euro, addirittura qualcosa in più rispetto ai top di gamma dei colosso coreano.
Vedremo chi vince la sfida, intanto Xiaomi scuote il mercato.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.