Il nuovo sistema operativo mobile Firefox OS con la sua innovativa tecnologia Web promette vantaggi enormi

La nuova rivoluzione tecnologica ha il nome del sistema operativo mobile Firefox OS e la firma dell’organizzazione no profit Mozilla, uno dei leader mondiali nel settore dei browser.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nuovo sistema operativo mobile Firefox OS, infatti, con la sua innovativa tecnologia Web, promette vantaggi enormi che non riguardano solo l’aspetto più puramente tecnico.
Infatti, basare il sistema operativo di uno smartphone su una tecnologia Web accessibile a tutti, permette anche di abbassare drasticamente i costi degli smartphone e, di conseguenza, dona a tutti la possibilità di acquistarne uno. Si stima, infatti, che soltano una piccola percentuale di persone nel mondo sia in grado di acquistare uno smartphone, visti gli alti prezzi di questi dispositivi ultratecnologici.
Grazie invece alla geniale idea lanciata da Mozilla – organizzazione no profit da sempre impegnata a rendere libero ed accessibile a tutti il web e i suoi contenuti – non solo si prospetta l’avvento di smartphone ancora più tecnologici, ma anche più economici ed accessibili ad un bacino di utenza e di acquirenti sempre più grande.
Alcuni produttori di smartphone hanno già previsto apparecchi con il sistema operativo Firefox OS incorporato – sono in arrivo, infatti, i modelli ZTE Open e Alcatel One Touch Fire – segno che la rivoluzione della telefonia mobile sta inesorabilmente compiendosi!
L’innovazione promessa e guidata dal nuovo entusiasmante sistema operativo made in Mozilla, infatti, prevede non solo tutto ciò che si può trovare in qualsiasi smartphone – come posta elettronica, fotocamera, sms etc.. – ma molto di più.
E’ previsto l’accesso al Firefox Marketplace con la possibilità non solo di sfogliare e acquistare ogni genere di applicazione, ma anche semplicemente di consultarle usufruendo dell’opzione “usa e getta”: infatti è possibile cliccare su una applicazione e usarla anche una sola volta, senza attendere i tempi e la connessione internet per poterla scaricare come icona sullo schermo del telefono.
Ma le facilitazioni nelle consultazioni – web e non – previste dal sistema Firefox OS non sono finite; ad esempio, è possibile accedere alle mappe di Here maps anche in modalità offline, in modo tale che non ci si possa perdere neanche quando la connessione a internet non è possibile o il segnale è scarso.
Tutte le innovazioni previste da questo nuovissimo sistema operativo mobile, dunque, sono mirate a far sì che l’approccio con lo smartphone, d’ora in avanti, sia un’esperienza del tutto personalizzata, venendo così incontro a qualsiasi tipo di esigenza multimediale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Senza dimenticare che un sistema basato su tecnologia Web come quello di Firefox OS riduce di molto i costi di produzione per l’accesso a internet e, dunque, i prezzi degli smartphone stessi.
La vera innovazione tecnologica si coniuga, così, con quella del libero accesso al web via smartphone a tutti e, dunque, porta con sè una rivoluzione che – stavolta – è davvero “social”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.