Nuovo Samsung Galaxy S8 nuove importanti indiscrezioni su design e prezzo al pubblico

C’è tanta attesa per l’uscita del Samsung Galaxy S8, il colosso coreano deve recuperare un grosso gap. La perdita di fiducia dei consumatori dopo il disastro delle batterie esplosive del Note 7. Ma questo nuovo dispositivo ha tutte le carte in regola per farlo. E’ sicuramente rivoluzionario e soprattutto ha un prezzo molto competitivo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma vediamolo nel dettaglio. Due le versioni Samsung Galaxy S8 e S8 Plus entrambi con il display curvo che ormai contraddistingue gli smartphone coreani.
Cornici molto sottili, schermo di 5,7 pollici per la versione base e 6,2 per il Plus, sarà AMOLED e occuperà l’intera superficie, addio al tasto home che verrà inglobato nel display. Solo in basso comparirà il marchio.
Lettore di impronte digitale, doppia fotocamera. Le dimensioni: 140,14×72,20×7,30 millimetri per l’S8 e 152,38×78,51×7,94 millimetri per il Plus. Porta USB Type-C e assistene personale basato sull’intelligenza artificiale, scanner dell’iride e ricarica wireless.
Passiamo al tasto dolente delle batterie. La versione Plus si arricchisce del Quick Charge 4.0. Grazie a questo supporto serviranno solo 15 minuti per arrivare al 50% di ricarica e poco più di 30 minuti per il 100%.
Tra le innovazioni ci sarà una nuova versione di S Health che permetterà di cercare informazioni sulle malattie e sui farmaci, ma anche di prenotare una visita online con il dottore.
L’utente potrà conservare diagnosi e prescrizioni mediche, pagare la visita con la carta di credito e assegnare una valutazione al medico. Il servizio però al momento è riservato solo gli Stati Uniti.
Veniamo alle indiscrezioni sull’uscita. Improbabile che Samsung Galaxy S8 e S8 Plus vengano ufficializzati al grande pubblico al Mobile Congress Center di Barcellona dove invece dovrebbe esserci una presentazioni riservata per gli addetti ai lavori.
Più probabile invece che venga presentato il 29 marzo ed esca tra il 24 e il 30 aprile.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma si tratta al momento solo di indiscrezioni. Dobbiamo attendere le conferme del colosso coreano.
E il prezzo? Dovrebbe essere tra 699 e 849 euro per la versione Plus.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.