Nuovo Museo Egizio di Torino: il benvenuto su Twitter con #egizio2015

Il nuovo Museo Egizio di Torino è stato finalmente inaugurato. Dopo tre anni e mezzo di intensi lavori, il plesso può dare il benvenuto all’ex Galleria Sabauda (che è stata inglobata), che ha concorso a raddoppiare la sua superficie. Ma non è solo una questione di grandezza in ordine di metri quadri aggiunti: il nuovo Museo Egizio di Torino si presenta ai visitatori con un logo completamente rinnovato (dal nome sparisce la parole Torino) e con un aspetto in grado di coniugare alla perfezione estetica e fruibilità.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nuovo Museo Egizio di Torino: l’inaugurazione
In attesa che i cittadini possano visitarlo gratuitamente (il 1 aprile, fino alle ore 22), il museo ha aperto le porte all’anteprima per la stampa. Presenti, fra gli altri, il sindaco di Torino Piero Fassino, il Ministro dei beni culturali Dario Franceschini oltre che alla Presidente Evelina Christillin e al direttore Christian Greco. Per dare il via alla svolta 2.0 del museo, la presentazione è avvenuta live su Periscope (per sapere come utilizzare questa applicazione cliccate qui).
Live #Periscope: inizia la Conferenza Stampa al @MuseoEgizio pic.twitter.com/FculhBxkMa
— Torinonightlife (@torinonightlife) 31 Marzo 2015
Nuovo Museo Egizio di Torino: multimedialità
Gli oltre trentamila reperti che raccontano la storia dell’Antico Egitto potranno essere vissuti in modo completamente nuovo, grazie all’utilizzo delle più recenti tecnologie. Il Museo Egizio metterà a disposizione dei visitatori la possibilità di tradurre in tempo reale i geroglifici utilizzando un tablet, di percorrere un itinerario multimediale dedicato al Nilo e ideato dallo scenografo premio Oscar Dante Ferretti (si tratta di una serie di scale mobili che collegano i quattro piani dell’edificio che ospita il museo). I visitatori possono ricevere informazioni su qualsiasi reperto utilizzando un tablet oppure uno smartphone.
I nostri Christian Greco e Evelina Christillin hanno accolto il sindaco Fassino a #egizio2015. Si comincia! pic.twitter.com/KtYiueotyz
— Museo Egizio Torino (@MuseoEgizio) 31 Marzo 2015
Nuovo Museo Egizio di Torino: #egizio2015
L’inaugurazione del nuovo Museo Egizio di Torino è stata accolta anche su Twitter, che per l’occasione ha lanciato l’hashtag #egizio2015. Un hashtag e una serie di contenuti multimediali che non potevano assolutamente mancare per la presentazione di un museo che ha fatto della rivoluzione tecnologica la sua nuova chiave di rilancio. Senza dimenticare, se mai ce ne fosse bisogno, che quello di Torino è il più grande e noto museo egizio al mondo dopo quello de Il Cairo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.