• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Nuovo mondo di gioco su Roblox pensato per i bambini

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2024
Nuovo mondo di gioco su Roblox pensato per i bambini

Nuovo mondo di gioco per la sicurezza online

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google e Roblox hanno lanciato un’esperienza di gioco innovativa dedicata a insegnare ai bambini come navigare in sicurezza nel mondo di internet. **Be Internet Awesome World**, una nuova iniziativa del programma Be Internet Awesome di Google, invita i giovani utenti a esplorare un mondo colorato e magico composto da “Internauts” che aiutano i giocatori ad affrontare scenari del mondo reale e rischi online. Questo nuovo ambiente è una rivisitazione del curriculum di sicurezza già esistente dell’azienda tecnologica, sviluppato in collaborazione con organizzazioni come la Family Online Safety Institute, l’Internet KeepSafe Coalition e Connect Safely.

Indice dei Contenuti:
  • Nuovo mondo di gioco su Roblox pensato per i bambini
  • Nuovo mondo di gioco per la sicurezza online
  • Collaborazione tra Google e Roblox
  • Esperienza di apprendimento interattiva
  • Temi di sicurezza affrontati nel gioco
  • Iniziative future per il benessere dei giovani


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Con oltre 79.5 milioni di utenti attivi quotidiani, Roblox è una delle piattaforme di gioco online più popolari. **”Lavorare con Roblox aiuta Google a raggiungere i bambini dove già trascorrono il loro tempo, insegnando loro le basi della sicurezza online,”** ha dichiarato Google.

Attraverso i vari giochi all’interno di questo mondo virtuale, gli avatar dei giocatori volano attraverso foreste e navigano in castelli nel deserto, apprendendo importanti suggerimenti sulla sicurezza e abilità di pensiero critico relative a diversi argomenti di sicurezza online. Queste attività non solo insegnano ai partecipanti come riconoscere tentativi di phishing, ma offrono anche l’opportunità di praticare come essere cittadini digitali gentili e attenti.

Collaborazione tra Google e Roblox


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La sinergia tra Google e Roblox rappresenta una mossa strategica significativa per affrontare le sfide della sicurezza online per i giovani utenti. **“Insieme, stiamo unendo le forze per creare un ambiente di gioco sicuro e educativo”,** hanno affermato i rappresentanti di Google. La collaborazione permette di sfruttare la piattaforma di gioco popolare di Roblox per introdurre concetti di sicurezza online in modo coinvolgente e divertente.

LEGGI ANCHE ▷  Flappy Bird torna dopo 10 anni, l'attesa dei fan è finalmente finita

Questa iniziativa è in linea con gli sforzi di Google di educare i giovani sull’importanza della sicurezza su Internet, specialmente considerando che i bambini trascorrono sempre più tempo online. Con oltre 79.5 milioni di utenti attivi, Roblox offre un’ottima opportunità per insegnare i principi della navigazione sicura direttamente nel contesto di gioco che i ragazzi già conoscono e amano.

Inoltre, la progettazione della piattaforma ha visto la partecipazione di esperti del settore per garantire che i contenuti educativi siano sia rilevanti che accessibili. **“Volevamo creare un ambiente dove i ragazzi potessero imparare senza sentirsi sopraffatti”,** ha spiegato un portavoce di Roblox. Di conseguenza, i “Internauts” diventeranno guide virtuali all’interno di questa esperienza ludica, rendendo l’apprendimento un processo interattivo e divertente.

Questa collaborazione segna un passo importante verso la creazione di un’esperienza di gioco che non solo intrattiene, ma educa anche i giovani riguardo ai potenziali rischi online. La speranza è che questi programmi possano ridurre i danni potenziali causati da comportamenti scorretti e dall’inevitabile esposizione a contenuti nocivi su internet.

Esperienza di apprendimento interattiva

All’interno di **Be Internet Awesome World**, l’esperienza di apprendimento è progettata per essere altamente coinvolgente e interattiva. I giochi offrono attività che invitano i bambini a mettersi alla prova in diverse situazioni che potrebbero incontrare sul web. Ogni sfida è ideata con l’obiettivo di trasmettere competenze pratiche: si tratta di apprendere attraverso il gioco, dove divertimento e istruzione si uniscono in un’armonia perfetta.

Durante il gioco, i partecipanti interagiranno con i “Internauts” — personaggi virtuali che fungono da mentor e guide, fornendo suggerimenti pratici e informazioni utili per affrontare le insidie della navigazione online. I ragazzi si troveranno a risolvere enigmi e svolgere missioni che riflettono scenari reali, come riconoscere link sospetti o affrontare situazioni di cyberbullismo. Questo approccio pratico permette di assimilare nozioni fondamentali in modo più naturale e memorabile.

Inoltre, ogni area del gioco è progettata per stimolare la curiosità dei giovani utenti. I mondi virtuali, che spaziano da foreste incantate a deserti misteriosi, non solo catturano l’attenzione, ma incoraggiano anche la scoperta e l’esplorazione. **“Vogliamo che i giocatori si divertano mentre imparano; la curiosità è un potente motore di apprendimento,”** ha affermato un portavoce di Google.

LEGGI ANCHE ▷  Il primo monitor 3D senza occhiali presentato alla Gamescom da Samsung stupisce i presenti

La natura ludica dell’iniziativa ha il potenziale di trasformare un argomento spesso percepito come noioso o intimidatorio in un’avventura emozionante. I bambini non solo giocheranno, ma svilupperanno anche un pensiero critico, aumentando la loro consapevolezza riguardo alle pratiche di sicurezza online. La combinazione di un ambiente di apprendimento ludico e interattivo rappresenta un modo promettente per educare la nuova generazione su come navigare nel complesso mondo di Internet in modo sicuro e responsabile.

Temi di sicurezza affrontati nel gioco

Nel contesto di **Be Internet Awesome World**, i giocatori vengono introdotti a una varietà di temi cruciali per la loro sicurezza online. Attraverso scenari ludici progettati per riflettere situazioni comuni, i partecipanti imparano come navigare in modo sicuro su internet. I giochi trattano questioni come il riconoscimento di tentativi di phishing, una minaccia sempre più presente per i giovani utenti. Qui, i ragazzi sono guidati su come identificare link sospetti e comunicazioni ingannevoli, apprendendo strategie per proteggere le proprie informazioni personali.

Un altro importante tema affrontato nel gioco è il cyberbullismo. I giocatori vengono messi in situazioni che li aiutano a comprendere le conseguenze di comportamenti negativi online e a sviluppare l’empatia necessaria per essere cittadini digitali responsabili. Mediante l’interazione con i “Internauts”, i partecipanti ricevono consigli su come affrontare il bullismo virtuale e su come sostenere i loro coetanei in difficoltà, creando una comunità online più sicura e solidale.

In aggiunta, **Be Internet Awesome World** incoraggia anche la privacy personale. Ai giocatori vengono forniti suggerimenti pratici su come gestire le proprie impostazioni di privacy e sulla necessità di proteggere le informazioni condivise sui social media. Attraverso simpatici giochi e attività, i bambini imparano l’importanza di essere cauti nel condividere informazioni personali e sulle conseguenze che potrebbero derivare da una cattiva gestione della propria presenza online.

Questi temi, presentati in modo interattivo e coinvolgente, sono fondamentali per preparare i giovani utenti a affrontare le sfide del mondo digitale in modo consapevole e sicuro. La combinazione di divertimento e apprendimento rende l’esperienza non solo educativa ma anche memorabile, equipaggiando così i bambini con competenze vitali per la navigazione in un ambiente online complesso. Attraverso la pratica costante di queste abilità, si auspica che possano diventare non solo più informati, ma anche più sicuri nel loro comportamento online.

LEGGI ANCHE ▷  Videogioco Made in Italy 2025: il concorso per la creatività italiana

Iniziative future per il benessere dei giovani

Google e Roblox non si fermano qui con la loro impresa educativa. Entrambe le aziende hanno in programma di continuare a sviluppare nuove funzionalità e programmi che possano ulteriormente supportare il benessere dei giovani online. Con l’intensificarsi delle preoccupazioni riguardo ai rischi digitali, il focus di queste iniziative sarà indirizzato verso la creazione di un ambiente di navigazione sicuro e consapevole, garantendo che i giovani utenti abbiano gli strumenti necessari per affrontare le reali insidie del web.

Uno dei prossimi passi sarà l’ampliamento del contenuto educativo all’interno di **Be Internet Awesome World**, introducendo nuove lezioni e scenari di gioco che tengano il passo con le evoluzioni delle minacce online. **“L’apprendimento deve essere un processo continuo,”** ha affermato un rappresentante di Google. Saranno studiati anche rapporti con esperti e associazioni di settore per aggiornare i materiali educativi e garantire che siano in linea con le migliori pratiche di sicurezza e benessere digitale.

In aggiunta, il programma prevede campagne di sensibilizzazione e partnership con scuole e famiglie per educare tutti i membri della comunità sull’importanza della sicurezza online. Queste iniziative mirano a creare una rete di informazione e supporto che coinvolga non solo i giovani, ma anche i loro genitori e educatori. Le collaborazioni con altre piattaforme di gioco e strumenti digitali potrebbero facilitare l’espansione di queste risorse educative, rendendole accessibili anche al di fuori del mondo di Roblox.

Google ha recentemente annunciato un investimento significativo nel miglioramento della salute mentale degli adolescenti, che rientra in un più ampio impegno per proteggere il benessere dei giovani. La combinazione di queste varie iniziative rappresenta un approccio integrato per affrontare le sfide della contemporaneità, assicurando che i giovani siano equipaggiati per prosperare in un ambiente digitale sempre più complesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.