• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Nuovo modello DSU approvato: tutto quello che devi sapere per l’ISEE

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Aprile 2025
Nuovo modello DSU approvato: tutto quello che devi sapere per l'ISEE

Risparmi esclusi dall’ISEE: le nuove opportunità

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il recente aggiornamento normativo ha introdotto significative novità riguardo all’ISEE, che favoriscono un accesso più equo alle risorse economiche. A partire dal 3 aprile 2025, sono stati esclusi dal calcolo dell’indicatore economico forme di risparmio per un valore complessivo di fino a 50.000 euro per nucleo familiare. Tra i risparmi esenti vi sono i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postali. Questi strumenti finanziari, comunemente utilizzati dalle famiglie italiane, non dovranno più rientrare nel conteggio del patrimonio mobiliare, a patto che non superino il tetto stabilito. Questa esclusione rappresenta un’opportunità concreta per molte famiglie, permettendo di ridurre il valore finale del proprio ISEE. La possibilità di un indicatore economico più basso potrebbe agevolare l’accesso a diverse misure di sostegno economico e rendere più attuabili i diritti sociali di molti cittadini.

Indice dei Contenuti:
  • Nuovo modello DSU approvato: tutto quello che devi sapere per l’ISEE
  • Risparmi esclusi dall’ISEE: le nuove opportunità
  • Il contesto normativo: dalla legge di bilancio 2024 al decreto attuativo
  • L’annuncio dell’INPS e l’operatività dei nuovi modelli DSU

Il contesto normativo: dalla legge di bilancio 2024 al decreto attuativo


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Bonus ISEE e incentivi sicuri per tutti, anche per redditi elevati

Il recente aggiornamento normativo sul calcolo dell’ISEE non è casuale, ma si inserisce in un contesto legislativo più ampio, caratterizzato da un’approfondita riforma delle politiche sociali. La proposta di esclusione di parte del risparmio mobiliare dal calcolo dell’indicatore economico è stata introdotta nella Legge di Bilancio 2024, indicando l’intenzione del Governo di migliorare l’equità nell’assegnazione delle risorse destinate alle famiglie. Tuttavia, affinché questa modifica potesse concretizzarsi, era necessario un decreto attuativo. Questo passaggio legislativo è stato finalmente completato con il Dpcm n. 13/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 febbraio 2025 e entrato in vigore il 5 marzo. La pubblicazione del decreto ha segnato un punto di svolta significativo, in quanto ha conferito piena validità normativa a questa innovazione. La necessità di una riforma era evidente per le famiglie italiane, molte delle quali detenevano risparmi in forme considerate sicure ma, a causa della loro sommatoria, venivano penalizzate nel calcolo dell’ISEE.

L’annuncio dell’INPS e l’operatività dei nuovi modelli DSU

Il 15 febbraio 2025, l’INPS ha ufficialmente comunicato l’introduzione dei nuovi modelli di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), predisposti per incorporare le importanti modifiche introdotte dal recente decreto. A partire dal 3 aprile 2025, i cittadini possono quindi presentare una DSU che tenga conto dell’esclusione dei risparmi fino a 50.000 euro dal patrimonio mobiliare. Questa possibilità rappresenta una novità fondamentale per le famiglie italiane che, grazie a tali modifiche, possono vedere un abbassamento del proprio ISEE e, di conseguenza, migliorare le proprie possibilità di accesso a prestazioni sociali.

LEGGI ANCHE ▷  Pensionati: scopri l'errore comune che costa fino a 295 euro mensili


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È importante notare che le domande ISEE già inoltrate rimarranno valide fino alla loro scadenza naturale. Tuttavia, coloro che hanno ricevuto già un’attestazione possono richiedere un riesame del proprio indicatore economico. Questa opportunità offre ai cittadini la possibilità di sfruttare a pieno le nuove disposizioni normative, presentando una nuova DSU se possono trarre beneficio dalla riduzione del patrimonio mobiliare considerato.

Con questo annuncio, l’INPS ha segnato una tappa cruciale nel processo di riforma sociale, rendendo maggiormente accessibile il sostegno economico a migliaia di famiglie in Italia, contribuendo così a un sistema di welfare più equo e rispondente alle reali necessità dei cittadini.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni: tutto quello che devi sapere sulla legge di Bilancio e le novità
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.