Il nuovo iphone Low Cost si potrebbe chiamare iPhone Color secondo gli ultimi RUMORS in rete.

iPhone dovrebbe immettere sul mercato una versione low cost del suo famosissimo smartphone, molti i rumors che da tempo circolano in tutto il mondo e ovviamente l’attesa da parte degli appassionati è molta.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Passati ormai i tempi di Steve Jobs, il fondatore del marchio Apple, si guarda al futuro; sembrano lontani anni luce i giorni in cui lo stesso parlava di smartphone con dimensioni standard (in particolare con diagonale dello schermo da 3.5 pollici).
Il nuovo amministratore delegato Tim Cook ha sovvertito tali “dogmi” introducendo l’iPhone 5 (schermo da 4 pollici) e l’iPad mini (schermo da 7.9 pollici); le novità, però, non finiscono certo qui infatti dovrebbe arrivare nel 2014 la versione “economica” di uno dei dispositivi più amati del mondo.
L’obbiettivo della Apple, introducendo l’iPhone color, è quello di minare lo strapotere di Android, in particolare con Samsung; quest’ultima domina incontrastata nel settore “Entry-level”, ovvero quegli smartphone che hanno un prezzo intorno ai 300 euro, sicuramente più abbordabile per le tasche di molte persone rispetto ai 700 dell’ultimo modello di Apple.
Si vuole invadere soprattutto il mercato Indiano e Cinese, tali nazioni sono amanti della tecnologia ma non possono permettersi una spesa cosi esosa dunque acquistano cloni Apple oppure Samsung low cost.
Apple vuole contrastare questo trand proprio con la versione color il cui prezzo si aggirerebbe tra i 300 e i 350 euro. Il nome dell’ultimo (probabile) nato lo si deve alle molteplici varianti cromatiche della scocca posteriore, le foto su internet sono già molte ed è per questo che l’acquolina inizia a crescere; le prestazioni, sempre in base alle ultime indiscrezioni, dovrebbero esser sensibilmente inferiori cosi come la memoria a disposizione.
Tra le fonti più autorevoli c’è IBNlive.com il quale da molto tempo alimenta questi rumors.
Ciò che più di tutte spinge gli specialisti del settore a seguire tale sito riguarda la non smentita da parte di Apple.
Ovviamente, come d’obbligo in questi casi, non ci sono neanche conferme ufficiali ma tutti convengono sul fatto che un fondamento deve necessariamente esserci.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Nei prossimi mesi si avranno certamente notizie più sicure ma la febbre da “piccolo iPhone” si sta diffondendo in modo incontrollato.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.