Nuovo iPhone 8 come non l’avete mai visto, sensori e riconoscimento facciale

L’iPhone 8 sarà rivoluzionario. Il colosso di Cupertino festeggia proprio quest’anno 10 anni della nascita dei malefonini che hanno fatto la storia e vuole continuare a fare storia. L’iPhone 8 sarà rivoluzionario sotto tanti punti di vista.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Ma vediamole nel dettaglio. Nuove indiscrezioni rivelano che la versione top di gamma avrà un display OLED e uno schermo da 5,8 pollici che occuperà praticamente l’intera superficie e che sarà curvo.
Niente tasti esterni, che saranno integrati nello schermo. Avrà anche una ricarica wireless capace di funzionare fino a sei metri di distanza.
Design minimal e raffinato grazie a materiali sofisticati come vetro sul frontale con frame in metallo sui lati. Una scelta dettata non solo dall’estetica ma anche dall’utilità, questi materiali infatti condurrebbero meglio il segnale wireless.
Ma la vera novità sarà la sperimentazione di una tecnologia mai vista prima sugli smartphone e in questo senso Apple sarà pioniere. Stiamo parlando di un sistema di riconoscimento facciale e dei gesti sempre all’interno della versione OLED del top gamma.
Ma quali sono le potenzialità di questo sistema? Sarebbe integrato con un sensore laser e un sensore a infrarossi che permette di sbloccare la SIM e l’iPhone 8.
Ma non finisce qui permetterà di integrare modalità di controllo a distanza per l’Internet of Thing e per la realtà aumentata.
Avrà anche un sensore di impronte digitali prodotto dalla Synaptec, l’unica azienda al momento capace di produrre questa tipologia di sensori integrandoli all’interno del display.
Il prezzo è ancora top secret ma Apple sta cercando di contenere i costi per poter offrire un prezzo molto competitivo, voci infatti dicono che il nuovo melafonino potrebbe essere prodotto in India dove le tasse sono minori e la Apple potrebbe così poter avere un margine per definire un prezzo più basso.
Anche sulla data di uscita non si sa molto. Di sicuro si sa che non verrà presentato al Mobile Congress Center di Barcellona, si parla infatti della seconda metà del 2017.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.