Il nuovo browser Mozilla Firefox per smartphone snobba Apple Iphone 5 e iOs a causa delle condizioni d’uso troppo restrittive
Da molto tempo sul web circolava la voce che Mozilla, il famosissimo browser per la navigazione sul web, fosse pronto a fare il salto di qualità e ad approdare anche sui dispositivi mobili, come appunto l’iOS della Apple, divenendo così sempre più importante, ma purtroppo pochi giorni fa il vice presidente dello stesso browser ha spiegato che non ci sarà alcuna versione Mozilla per i dispositivi mobili, lasciando un amaro in bocca a tutti i sostenitori del browser.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma quali sono state le motivazioni che hanno spinto la compagnia a prendere una decisione che, sotto un certo punto di vista, non fa altro che danneggiarli?
Le motivazioni che hanno spinto Sullivan ed i suoi collaboratori sono tantissime: la prima di queste riguarda il modo di operare di Apple, che pone molte clausole restrittive, il ché non permette agli sviluppatori di poter creare un browser di navigazione internet per dispositivi mobili come vorrebbero, motivazione principale che ha costretto Mozilla ad abbandonare questa vasta fetta di mercato.
Ma anche il fatto riguardante la differenza di prestazioni dei dispositivi mobili ha fatto sì che il gruppo Mozilla decidesse di non sviluppare un browser per i dispositivi Apple: secondo quanto dichiarato dallo stesso Sullivan, browser come Safari, oltre avere una maggiore libertà per quanto riguarda la produzione di motori di ricerca per dispositivi mobili, utilizza Javascript Nitro, il ché rende le sue prestazione migliori e più veloci, mentre Mozilla si sarebbe dovuta accontentare di un motore differente, ovvero UIWebWiew, che sempre da quanto sostenuto dal vice presidente della Mozilla, non sarebbe stato in grado di raggiungere le prestazioni che avrebbe raggiunto Safari, il ché avrebbe danneggiato parecchio la loro immagine.
Infine, un’ultima motivazione che portato la cancellazione di un browser di navigazione di Mozilla su sistema operativo iOS riguarda il fatto che la Apple, insistentemente, continua a prediligere Safari come browser predefinito dei loro sistemi, il ché effettivamente non dà ai proprietari dei cellulari Apple di poter utilizzare un’alternativa come ad esempio lo stesso browser Mozilla.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ovviamente però, Jay Sullivan ed i suoi collaboratori non si danno per vinti, e secondo quanto sostenuto dall’uomo, il gruppo di lavoro farà di tutto pur di portare il loro browser sui sistemi operativi iOS, cercando pertanto di arrivare ad una sorta di accordo con la Apple, anche se per ora i loro parametri restrittivi impediscono, seppur momentaneamente, una collaborazione tra di loro.
Nel frattempo la Mozilla sta lavorando ad un proprio sistema operativo che opererà in modalità open source e che dovrebbe esser presente in altri cellulari concorrenti della Apple, come l’Alcatel e la LG, mentre il sistema Firefox Home, che permetteva agli utenti di poter organizzare i siti preferiti, la cronologia e le schede di navigazione è stata ritirata dal mercato. Essendo ancora in fase di lancio, Firefox OS non è ancora disponibile, ma da questo link “www.mozilla.org/it/mobile” sarà possibile scaricare una versione del browser per i dispositivi che supportano mobile Android.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.