Il nuovo BlackBerry Q5 sbarca in Italia, uno smartphone pensato per il Business

Tutto pronto per l’arrivo in Italia del nuovo Q5 della Blackberry.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nuovo modello è già stato lanciato negli Usa e adesso arriva nei negozi di telefonia del nostro paese. Il modello Q5 del BlackBerry è il primo telefono di fascia media che utilizza il nuovo sistema operativo BB10.
E’ un ritorno a ciò che è stato il mercato di riferimento della società in passato, ovvero cellulari a prezzi accessibili, robusti e con una tastiera. Infatti chiunque abbia familiarità con un modello BlackBerry sarà probabilmente impressionato all’inizio dal nuovo Q5.
La qualità costruttiva è chiaramente molto migliorata e il dispositivo, anche se è tutto in plastica, è di dimensioni adeguate, non particolarmente grande. Non si percepisce come un modello ‘premium’ , quale può essere il più costoso Q10 con il suo nuovo Kevlar, ma questo è un dispositivo leggermente più economico.
Con lo schermo ridotto a 3.1 pollici, con risoluzione 720×720 pixel, per fare spazio alla ‘nota’ tastiera fisica QWERTY (marchio di fabbrica di tutti i Blackberry), presenta il vantaggio di non scaricare la batteria come invece accade per i dispositivi full touchscreen. Lo spazio aggiuntivo sotto il display non è in realtà uno svantaggio, infatti il movimento verso l’alto delle dita necessario per chiudere le applicazioni è più facile con questo spazio, una grave mancanza nel modello Q10.
Il Q5 è caratterizzato dal suo corpo di plastica. Si precepisce molto solido, ma allo stesso tempo le cover lucide di plastica posteriori con dimensioni 120 x 66 x 10,8 millimetri faranno ricordare ai più nostalgici i cari vecchi modelli di telefoni BlackBerry. Il modello Q5 è dotato di tutti gli ottimi elementi presenti nel BB10.
Le caselle di posta combinate per LinkedIn, Twitter, e-mail, Facebook ed inoltre il ‘Peek e Flow’ che consente agli utenti di passare facilmente da una modalità lavoro ad una più personale. Il Q5 offre tutti i compromessi di un dispositivo di fascia media : una fotocamera da 5 megapixel che è adeguata, un processore da 1,2 GHz, 2 GB di ram, 8 GB di memoria integrata e un prezzo accessibile per il mercato italiano, circa 399 euro.
Il problema potrebbe essere proprio questa scelta di variare il target di riferimento. Ultimamente la casa canadese si era orientata maggiormente su un target ‘business’. Uomini d’affari con la 24 ore in mano sempre attenti al mercato. Infatti il modello Q10 sposa questo target, un modello costoso adatto ad un pubblico ‘premium’. Tuttavia le vendite di questo modello sono state discrete ma non eccelse. Ora con il modello Q5, Blackberry prova a cercare, come detto, il target del passato. Giovani e persone comuni, non a caso anche la scelta di colori ‘accattivanti’ per lo smartphone come rosso, nero e bianco. Funzionerà questa nuova scelta? Basterà aspettare e lo sapremo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.