Huawei P9, arriva l’aggiornamento. Ecco che cosa cambia

Dopo il test iniziale di luglio arriva l’aggiornamento definitivo per Huawei P9. Già disponibile all’interno del circuito OTA per i dispositivi del mercato italiano non brandizzati. Ci vorranno ancora alcuni giorni per poter scaricare l’aggiornamento del sistema operativo su tutti i cellulari. Ma nessun timore l’aggiornamento non dovrebbe essere troppo pesante circa 2.3GB e porta la revisione di sistema alla B360 e molte novità che faciliteranno l’uso dello smartphone senza appesantirlo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma quali sono le novità in arrivo per il Huawei P9? Un’interfaccia che si caratterizza per la vivacità dei colori, più pulita e interattiva, gestione software Android N 7.0 ed eredita dal nuovo sistema, il Material Design di Google ed una serie di nuove personalizzazioni, gesti semplificati con la maggior parte delle operazioni in tre passi. Software molto più agile che permette di visualizzare una gran quantità di immagini, navigare sui siti web ed eseguire ricerche molto più rapidamente.
La fotocamera supporta ora la gestione dei plug-in. Per quanto riguarda i contatti la funzione di condivisione consente di condividere rapidamente i contatti tramite Bluetooth e Facebook. È stato aggiunto uno scanner alla casella di ricerca e alla schermata di blocco che consente di aggiungere nuovi contatti più facilmente.
Novità in arrivo anche per quanto riguarda le email e il sistema di lettura. È possibile cancellare, segnalare con una stella le e-mail come lette o non lette dal menu a scorrimento a sinistra. Nelle impostazioni è stata creata la nuova funzione di impostazioni suggerite che consiglia le impostazioni chiave in base allo stato attuale del dispositivo.
Sono state aggiunte le informazioni di emergenza. Gli utenti ora possono aggiungere il proprio nome, il tipo di sangue ed altre informazioni in modo tale che il personale dei servizi di pronto soccorso possa visualizzare le informazioni dalla schermata di blocco.
Huawei intanto si prepara al lancio del P10 che potrebbe essere presentato a marzo al Mobile World Congress a Barcellona.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.