Nuovi Z10 e Q10 Blackberry rilancia sul mercato due nuovi smartphone da febbraio in Europa e da marzo negli Stati Uniti

L’azienda canadese Research in Motion rilancia forte su Blackberry per questo inizio di 2013: tanto da far diventare il nome del suo smartphone, ovvero il suo prodotto di maggiore successo in assoluto, quello dell’azienda stessa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
E proprio da Blackberry e dal suo sistema operativo, RIM riparte per il lancio imminente dei suoi nuovi due smartphone: Z10 e Q10. Il Blackberry Z10 è un prodotto che nel design strizza un po’ l’occhio alla concorrenza, finendo con l’assomigliare, tra display widescreen da quattro virgola due pollici e doppia fotocamera integrata, allo stile di iPhone.
Decisamente più legato alla tradizione dei precedenti Blackberry usciti sul mercato è il Q10, che oltre allo schermo “touch” presenta anche la tradizionale tastiera del device targato RIM. Quello che colpisce dei due nuovi Blackberry è comunque la potenza hardware: dispositivi agili e veloci, capaci di offrire prestazioni decisamente performanti, alla stregua di quelle che si richiedono agli smartphone di ultima generazione.
E’ proprio la sfida alla concorrenza ad animare Blackberry, con l’azienda canadese conscia del fatto che i toni commerciali si alzeranno molto in questo 2013, con tutte le principali aziende pronte a lanciare novità molto importanti. Nonostante le vendite dei Blackberry siano state in crescita nel 2012, la sfida appare molto complicata. Nell’ultimo anno, analizzando esclusivamente il comparto degli smartphone, Samsung ed Apple hanno letteralmente dominato la scena.
I coreani sono in testa alle rilevazioni delle vendite, non solo considerando i telefonini di ultima generazione, ma anche quelli tradizionali, sui quali hanno piazzato lo storico sorpasso dopo oltre dieci anni di dominio dei finlandesi di Nokia. E la linea dei nuovi “Galaxy” nel 2013 promette di bissare i successi dell’anno precedente.
Per quanto riguarda Apple, l’azienda di Cupertino non lascia, ma raddoppia, avendo messo in cantiere la produzione di un iPhone Mini e di un iPhone 6 che sarà ulteriormente potenziato rispetto a quello di precedente generazione, e che per ora è stato denominato “iPhone Plus” o “iPhone Math”.
In questo scenario, al momento i Blackberry occupano una quota percentuale del mercato stimabile attorno ai quattro virgola sei punti. Per ora dalla borsa sono arrivati segnali contrastanti, e ad un rialzo iniziale dei titoli RIM ha fatto da contraltare una perdita del sei per cento, probabilmente legata al fatto che Z10 e Q10 non saranno disponibili sul mercato americano prima del mese di marzo.
Tempi un po’ lunghi, dunque, che dovrebbero accorciarsi un po’ in Europa considerando che i due nuovi smartphone dovrebbe essere già disponibili per l’acquisto entro la fine del mese di febbraio, Italia compresa. L’esordio ufficiale invece è previsto nella nazione di “casa” dell’azienda, il Canada, esattamente per il prossimo martedì 5 febbraio.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.