• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Nuovi smartphone open source Ubuntu arriva sul cellulare e promette concorrenza ad Apple, Android e Windows Phone 8

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Febbraio 2016
skyscraper 1893201 640
skyscraper 1893201 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ubuntu è una delle distribuzioni open source basate sul kernel di Linux che hanno ottenuto più successo: milioni di utenti in tutto il mondo lo hanno installato sui propri computer desktop, affiancandolo a un altro sistema operativo come Windows oppure sostituendolo del tutto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La diffusione esponenziale dei dispositivi mobili come smartphone e tablet e la guerra tra i sistemi operativi iOs e Android per il dominio di una fascia di mercato in costante crescita hanno indotto il team di sviluppatori di Ubuntu a buttarsi nella mischia del settore mobile.

In parole povere, anche Ubuntu ha rilasciato una versione del suo sistema operativo per cellulari, l’obiettivo è quello di rubare una fetta di utenti ad Android, visto che il nuovo software dovrebbe girare sui dispositivi dotati del sistema operativo sviluppato da Google.

LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi lancia Zhuque il nuovo smartphone innovativo senza pulsanti

Al momento, il codice sorgente di Ubuntu sarà disponibile sotto forma di file scaricabile dal Play Store di Google e installabile come un’app qualsiasi, ma in futuro è prevista una versione pre-installata all’interno dei dispositivi prodotti dalle aziende con le quali Ubuntu sta cercando di raggiungere un accordo per la distribuzione del suo sistema operativo.

A confermare quest’ultima indiscrezione ci ha pensato Mark Shuttleworth, il fondatore di Ubuntu, che in un’intervista all’emittente televisiva britannica BBC ha rivelato i suoi piani per il futuro.

Shuttleworth, oltre ad affermare che le trattative di cui sopra si trovano a uno stato avanzato, dichiara che l’obiettivo primario è quello di portare la potenza di un normale computer desktop all’interno di un dispositivo mobile; questa è la sfida che il gruppo di sviluppo di Ubuntu si è posta, immaginando che da qui a qualche anno anche le altre aziende come Apple, Samsung e Microsoft saranno costrette a fare la stessa mossa.

Gli analisti del settore sono però concordi nel sostenere che gli utenti non siano ancora pronti, maturi e ben disposti ad accettare la potenza di un computer concentrata in un cellulare, e che la cosa intrigi effettivamente solo una stretta cerchia di appassionati.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei lancia il suo nuovo smartphone tri-fold in anticipo rispetto alle attese.

Sta a Shuttleworth e alla sua squadra di ingegneri e programmatori smentire le perplessità sollevate dagli addetti ai lavori: la versione definitiva di Ubuntu per smartphone dovrebbe vedere la luce entro la fine dell’anno appena incominciato, ma una prima dimostrazione è prevista già nei prossimi giorni, in occasione del CES (Consumer Electronics Show) che si terrà a Las Vegas.

La fiera americana sarà quindi un primo banco di prova per vedere se Ubuntu Phone si rivelerà solo un fuoco di paglia oppure avrà le potenzialità per dare filo da torcere a iOs, Android e Windows Phone.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.