Nuovi smartphone modulari fai dai te: Google lancia Ara nel gennaio 2015

All’inizio del prossimo anno arriverà il telefono cellulare componibile. L’idea è di Google, che scommette sul telefono Ara, un dispositivo smartphone che darà la possibilità di personalizzare l’hardware in base alle proprie esigenze personali.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Ma come ci si avvicinerà verso questa nuova frontiera?
Nel mese di dicembre, Google rilascerà un aggiornamento Android per i dispositivi Ara, seguito dal rilascio del primo telefono, come accennato, nel gennaio del 2015.
Il vantaggio di comporre uno smartphone a proprio uso e consumo risiede anche nel non sforare il budget economico che ogni utente pensa di spendere per il dispositivo.
Per i più minimalisti, ad esempio, andrà bene già il dispositivo base chiamato ‘scheletro’ dotato dei componenti primari, che sarà disponibile in una vasta gamma di colori, a cui andranno aggiunti i moduli per avere il dispositivo con l’hardware desiderato.
Quando e come? Questo sarà nel libero arbitrio di ciascun utente: i moduli potranno essere acquistati singolarmente, quando si desidera.
La scommessa di Google è di inaugurare un mercato che tra cinque o sei anni possa essere tra i più affermati del mondo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.