Nuovi smartphone, le caratteristiche degli HTC One

Luci a San Siro per un tridente d’attacco inedito ma non meno brillante: HTC, smartphone ufficiale della Uefa Champions League, ha presentato al Meazza di Milano (che ospiterà la finale della manifestazione nel 2016), i tre telefoni One che mette sul mercato: HTC One, HTC One mini e HTC One Max.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Allenatore d’eccezione è stato Mark Moons, Executive Director Mediterranean & Benelux Region di Htc.
Il numero 10 dell’attacco lo ha affidato a HTC One, la punta di diamante dell’attacco HTC con tecnologia avanzata, design all’avanguardia e raffinata eleganza con la monoscocca in alluminio scolpita senza soluzione di continuità e le innovazioni HTC Sense, HTC BlinkFeed, HTC Zoe e HTC BoomSound, autonomia in standby fino a 300 ore per 3G.
Assist e dribbling, invece, sono affidati a HTC One mini, con formato compatto (display 4.3 pollici) e durata della batteria fino a 692 ore per 3G.
Last but not least, HTC One max, il centravanti di sfondamento del trio, descritto come “affidabile e forte” in quanto “racchiude la funzionalità e le prestazioni di HTC One in un formato maxi, integrandole nella nuova interfaccia HTC Sense 5.5 e aggiungendo la nuova funzione di scansione delle impronte digitali. Autonomia fino a 585 ore per WCDMA, fino a 393 ore per CDMA.
“Con questo tridente – ha spiegato Mark Moons – la famiglia One offre un’esperienza mobile nuova, dinamica e completamente rivoluzionata rispecchiando pienamente l’anima di HTC. Il tridente soddisfa le esigenze degli utenti e tutti gli stili di vita, cambiando totalmente la user experience e arricchendola di funzionalità, versatilità e interattività in un connubio perfetto di design, tecnologia e glamour”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.