Nuovi prodotti tecnologici: arriva iPhone 6s e smartwatch di Samsung

Ci aspettiamo un autunno carico di novità per la tecnologia, a iniziare da settembre. In agenda abbiamo già fissato l’uscita dei nuovi iPhone, dell’iPad maxi e della nuova Apple Tv. Ma anche la prossima generazione di orologi “smart” di Samsung, che vuole battere la concorrenza dell’azienda di Cupertino, nonché novità a 360 gradi da Google e Microsoft, che deve rilanciarsi dopo una pesante ristrutturazione aziendale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La sfida tra i big di settore riparte senz’altro da Apple e i suoi nuovi iPhone, che saranno svelati con molta probabilità il 9 settembre. I nuovi melafonini, che si dovrebbero chiamare 6S e 6S Plus, potrebbero disporre della tecnologia Force Touch già presente sull’Apple Watch, in grado di captare quanta pressione viene esercitata sul display e di assegnare comandi diversi a seconda di tocchi più o meno intensi.
[easyazon_block add_to_cart=”no” align=”left” asin=”B007KJZOAA” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_fierro-21″]Apple Watch[/easyazon_block]
Secondo i rumors, Tim Cook cercherà di dare una scossa anche al settore tablet con un modello maxi – l’iPad Pro con un display da 12,9 pollici – che forse disporrà di un pennino simile a quello dei Galaxy Note del rivale Samsung.
E l’azienda sudcoreana, pur giocando d’anticipo su Apple lanciando a metà agosto i suoi smartphone di fascia alta, ha un asso nella manica che probabilmente riserva per l’Ifa di Berlino. All’evento di agosto in cui ha svelato il Galaxy S6 Edge+ e il Note 5, Samsung ha infatti mostrato un video del suo prossimo smartwatch: il Gear S2, di forma circolare proprio come un orologio. Un prodotto col display circolare da 360×360 pixel e da 1.65 pollici con ghiera girevole che servirà per impartire comandi allo smartwatch (zommare, alzare il volume, ecc.).
[easyazon_block add_to_cart=”no” align=”left” asin=”B00XJ59KCM” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_fierro-21″]Apple Watch[/easyazon_block] Giusto per capirci, l’ [easyazon_link asin=”B00XJ59KCM” locale=”IT” new_window=”default” nofollow=”default” tag=”assodigitale_fierro-21″ add_to_cart=”no” cloaking=”default” localization=”default” popups=”default”]Apple Watch[/easyazon_link] ha una risoluzione di 272 x 340 pixel nel suo modello più piccolo e di 312 x 390 sul modello più grande.
Tra le novità, l’equipaggiamento del nuovo smartwatch prevede una serie considerevole di sensori ed antenne. Potremo vedere infatti un accelerometro, un sensore che monitorerà la nostra frequenza cardiaca, un sensore di pressione, un’antenna Wi-Fi, un sensore GPS, BlueTooth ed addirittura un’antenna cellulare.
Lo smartwatch, che avrà il sistema operativo Tizen di Samsung, potrebbe chiamarsi Gear A oppure The New Gear e arrivare in due versioni, con o senza la connettività cellulare che consentirà di fare telefonate direttamente dall’orologio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La presentazione del nuovo smartwatch Samsung potrebbe avvenire all’IFA di Berlino in programma dal 5 al 9 settembre assieme ad un altro nuovissimo device della casa coreana in fase di lancio, il Galaxy Note 5.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.