I nuovi prodotti Apple si comanderanno attraverso il movimento del corpo con PrimeSense
Era da questa estate che si susseguivano le indiscrezioni su una prossima acquisizione di PrimeSense da parte di Apple. Le ultime voci risalivano a pochi giorni fa, quando Calcalist, quotidiano israeliano, aveva rilanciato la notizia di un accordo raggiunto su una base di poco meno di 350 milioni di euro.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo il giornale israeliano l’ufficializzazione dell’accordo doveva avvenire nei primissimi giorni di novembre, ma alcuni intoppi burocratici avevano costretto Apple a rinviare l’annuncio.
Annuncio che è arrivato oggi, subito dopo ulteriori indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal. L’acquisizione di PrimeSense, l’azienda che ha dato vita a Kinetct, è avvenuta dietro il pagamento di poco meno di 360 milioni di dollari. Apple quindi conferma la sua attenzione alle aziende israeliane, dopo l’acquisto per 400 milioni dollari, nel 2012, di Anobit.
Come tutti sanno, all’azienda israeliana si deve la creazione della tecnologia attraverso la quale è possibile controllare i dispositivi senza l’utilizzo di mouse o schermi, essendo sufficiente muovere il proprio corpo.
L’attenzione dell’azienda fondata da Steve Jobs per questo tipo di tecnologia non era e non è certo un mistero. Con l’acquisizione dell’azienda israeliana, la quale ha senza dubbio la più futuristica tecnologia 3D oggi disponibile sul mercato e i migliori tecnici e sviluppatori, si aprono diverse interessanti prospettive: secondo alcuni analisti Apple avrebbe intenzione di dare vita ad una versione riveduta ed aggiornata di Kinect da utilizzare con le Apple Tv che, come tutti sanno, sono in cantiere da tempo ma la cui presentazione e successivo lancio ufficiale vengono di continuo rimandati, anche a causa del fatto che i consumatori sembrano molto più attratti dai dispositivi mobili da polso, settore in cui Samsung si è già inserita e nel quale Apple sta per fare il suo esordio con iWatch.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma l’utilizzo della tecnologia di PrimeSense sulle Apple Tv non è l’unica possibilità al vaglio dell’azienda di Cupertino: questa acquisizione potrebbe infatti essere il preludio all’ingresso di Apple in quel fondamentale e remunerativo settore del mercato che sono i videogiochi, senza contare che è molto probabile si arrivi alla creazione di nuovi modelli di Mac, iPad e iPhone utilizzabili solo con il movimento del corpo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.